Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=45250 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AleP [ 09/06/2013, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Con enorme gioia oggi ho trovato i primi sfarfallamenti da Pupulus nigra prelevato a Campogalliano! Si tratta di Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758). ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 09/06/2013, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) |
un bel maschietto! |
Autore: | AleP [ 09/06/2013, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) |
Entomarci ha scritto: un bel maschietto! Si e non é solo, un altro maschio gli fa compagnia! Vediamo se nei prossimi giorni esce qualche femmina che magari li metto al lavoro e li faccio figliare! ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/06/2013, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) |
Molto interessante, se te ne escono altri, sarei interessato ad averne uno o due, ovviamente in cambio di altri di località diverse ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 10/06/2013, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) |
AleP ha scritto: Entomarci ha scritto: un bel maschietto! Si e non é solo, un altro maschio gli fa compagnia! Vediamo se nei prossimi giorni esce qualche femmina che magari li metto al lavoro e li faccio figliare! ![]() ![]() Per intanto procurati un paio di grossi rami di pioppo tremolo o bianco dove farli deporre! Devi tagliare un ramo vivo però non roba vecchia! ![]() |
Autore: | AleP [ 10/06/2013, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) |
Entomarci ha scritto: AleP ha scritto: Entomarci ha scritto: un bel maschietto! Si e non é solo, un altro maschio gli fa compagnia! Vediamo se nei prossimi giorni esce qualche femmina che magari li metto al lavoro e li faccio figliare! ![]() ![]() Per intanto procurati un paio di grossi rami di pioppo tremolo o bianco dove farli deporre! Devi tagliare un ramo vivo però non roba vecchia! ![]() Si provvederò, devo trovare roba grossa. Secondo te un ramo tagliato 3 mesi fa è utilizzabile? Plagionotus ha scritto: Molto interessante, se te ne escono altri, sarei interessato ad averne uno o due, ovviamente in cambio di altri di località diverse ![]() ![]() Oggi nessuna novità, ma se ne escono altri ti tengo presente! ![]() |
Autore: | AleP [ 11/06/2013, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Uscite anche due ff, hanno cominciato a fare subito i loro spurcellamenti sul tronchetto fresco fresco di P. nigra che ho messo a disposizione! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |