Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=46215
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/07/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Dopo tante insistenze da parte di Maurizio alias Julodis verso di me, ma soprattutto di me verso i miei genitori :no1: , sono riuscito a ricavarmi uno spazio per gli allevamenti di xilofagi. :D

Questo è il reperto più interessante che ho finora ottenuto: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783), specie nuova per la mia collezione.

Purtroppo esemplare unico... :( e mutilato... :cry:

ITALIA - Sicilia (ME): Bosco di Malabotta, demanio Faggita (1100 m s.l.m.), da rami di Fagus sylvatica raccolti 1/V/2013, adulto 10/VI/2013, legit G. Altadonna.


Dimensioni: 8 mm

8.jpg


Autore:  Anillus [ 16/07/2013, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae

:ok: :ok: :ok: :ok:

....e vedi che Maurizio a fatto bene ad insistere ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/07/2013, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Anillus ha scritto:
:ok: :ok: :ok: :ok:

....e vedi che Maurizio a fatto bene ad insistere ;)


...e anch' io a fare una testa "tanta così" ai miei per convincerli! :mrgreen:

Autore:  Anillus [ 16/07/2013, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grammoptera ustulata (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Anillus ha scritto:
:ok: :ok: :ok: :ok:

....e vedi che Maurizio a fatto bene ad insistere ;)


...e anch' io a fare una testa "tanta così" ai miei per convincerli! :mrgreen:



Bravo Giovanni,

insisti, con moderazione :oops: ma insisti 8-)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/