Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=46770 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 10/08/2013, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Scusate le pessime foto, ma sono fuori casa e sul netbook ho solo Gimp .... che non so usare ![]() Oggi durante una lunghissima escursione, mentre raccoglievo maschi di mutillidi e cerambicidi vari su infiorescenze di angelica (almeno credo), ho trovato questa. Dato che è la prima volta che la vedo, ho scattato due foto (una dorsale e l'altra ventrale) prima di metterla in bustina con le altre catture in attesa del ritorno a casa e della preparazione. E' lei? Tenete presente che il foglio su cui è poggiata non è bianco, ma grigio chiaro. mm. 17 circa |
Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2013, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens ????? |
Sleepy Moose ha scritto: ...Oggi durante una lunghissima escursione, mentre raccoglievo maschi di mutillidi e cerambicidi vari su infiorescenze di angelica (almeno credo... ![]() ![]() ![]() P.S. - Si Carlo, è proprio una Lepturobosca virens, inconfondibile ![]() |
Autore: | FORBIX [ 10/08/2013, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens ????? |
Penso proprio di si ![]() ![]() Non credo possa confondersi con qualcos'altro! Mai vista in vita mia...comunque. ![]() P.S. - Ci aveva già pensato il buon Marcello!! ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 10/08/2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Evvai ![]() ![]() ![]() ![]() GRAZIE mille ragazzi. @Marcello ..... qualche maschietto è per te. Sono però tutti della stessa specie. Di femmine ne ho trovata una sola alcuni giorni fa, che preferirei tenere. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2013, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Perfetto Carlo ![]() A me interessa sapere soprattutto di cosa si tratta, anche se immagino che, data la località, si tratti di Mutilla europaea. Mi sbaglio? ![]() |
Autore: | Tc70 [ 11/08/2013, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Azz...sai da quanto tempo spero di beccarla....e ne ho fatte passere di angelica...sopratutto quelle vicino ai corsi d'acqua...complimenti bel colpo.... ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/08/2013, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Secondo CKmap sarebbe specie nuova per la Lombardia (in verde l'ubicazione grossolana di Introbio). |
Autore: | Tc70 [ 11/08/2013, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepturobosca virens (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Si l'ho pensato anch'io...e anche sulla ckmap presente sul forum,(Sama) non è citata per la Lombardia....direi che una segnalazioncina si potrebbe fare...l'ho cercata anch'io in Lombardia...in ambienti che potrebbero essere giusti per questa specie...ma mai trovata...non demordo...bravo Carlo bel colpo... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |