Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=47545 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 12/09/2013, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis (Oliver, 1795) ?? |
Cerrrrto che è lui ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 12/09/2013, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis (Oliver, 1795) ?? |
![]() (ssp. pistor se è valida) Mario |
Autore: | Xylosteus [ 12/09/2013, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae |
Ciao Mario, questa è ancora una volta la dimostrazione che la sottospecie pistor non vale nulla. L'Umbria è una regione in cui dovrebbero trovarsi solo esemplari a zampe rosse appartenenti alla forma tipica. Questo ad appendici scure corrisponde alla forma pistor alpina. È evidente che due sottospecie non possono convivere. Personalmente ho allevato dalla Slovenia dagli stessi rami tutte le forme dal galloprovincialis tipico al pistor, considerando anche che la Carniola è la località tipica di pistor. Altresì ho esemplari del sud della Francia, localià tipica di galloprovincialis, a zampe scure. In definitiva pistor non può essere considerato razza di galloprovincialis. Altre popolazioni possono essere considerate buone razze: cinerascens dalla Siberia e pandereli dal Nord Africa in quanto presentano caratteri netti e costanti. Pierpaolo |
Autore: | Orotrechus [ 12/09/2013, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae |
Avevo scritto Se valida, in quanto condivido le tue osservazioni. ciao Mario |
Autore: | MARIO LUNA [ 12/09/2013, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus galloprovincialis (Olivier, 1795) - Cerambycidae |
Ringrazio, seguendo l'ordine, Riccardo e Mario per la giusta determinazione, un grazie particolare a Pierpaolo, per le considerazioni scientifiche, mi ha fatto molto piacere venirne a conoscenza. Di scientifico non ho nulla da aggiungere, una considerazione posso farla, se poi fosse utile: ricontrollando gli esemplari in collezione, la caratteristica delle zampe nere è comune a tutti, ancora più evidente negli exx. maschi. ![]() ![]() Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |