Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oreodera lanei Monné & Fragoso 1988 (cf.) - Cerambycidae Acanthoderini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=48441 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | venturini [ 18/10/2013, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Oreodera lanei Monné & Fragoso 1988 (cf.) - Cerambycidae Acanthoderini |
fotografato di notte nella foresta della riserva di Tambopata, Perù, Madre de Dios è un cerambicide di circa 2 cm di lunghezza Chi mi aiuta a determinarlo? Grazie Giorgio |
Autore: | Julodis [ 18/10/2013, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Su questi non posso aiutarti, ma per caso hai fotografato anche dei Buprestidi? |
Autore: | venturini [ 18/10/2013, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
ciao maurizio buprestidi nessuno, ma tanti altri insetti gradualmente li invierò al forum se intanto vuoi vederli puoi andare al mio sito www.giorgioventurini.net e poi cliccare su peru2013 e scegliere le parti amazzoniche oppure http://www.giorgioventurini.net/peru/an ... zonia.html giorgio |
Autore: | Velvet Ant [ 18/10/2013, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Tanto per giocare un po'. ![]() Penso possa essere Xylergates pulcher Lane 1957 - Cerambycidae Lamiinae Acanthocinini O comunque specie molto affine. |
Autore: | Mimmo011 [ 10/02/2014, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Qualcun altro si vuole esprimere su questo bel Cerambycidae? ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/02/2014, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Non credo sia Xylergates pulcher, malgrado la notevole somiglianza d'insieme. Le elitre non terminano con spine così evidenti come in X. pulcher, inoltre questo ha 4 callosità lucide sul pronoto, messe ai vertici di un trapezio, il nostro ne ha 3, in triangolo. Probabilmente siamo vicini, ma niente di più. |
Autore: | Sleepy Moose [ 11/02/2014, 1:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
E se fosse un Lagocheirus? Ho appena trovato su BHL una revisione del genere, di Dillon, datata 1957 Volevo caricarla ma mi sono accorto che è un po' voluminosa: più di 10 MB. |
Autore: | Julodis [ 11/02/2014, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Sleepy Moose ha scritto: E se fosse un Lagocheirus? Ho appena trovato su BHL una revisione del genere, di Dillon, datata 1957 Volevo caricarla ma mi sono accorto che è un po' voluminosa: più di 10 MB. Metti un link! |
Autore: | Sleepy Moose [ 11/02/2014, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Eccolo QUI |
Autore: | Pippistrello [ 13/02/2014, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide amazzonico |
Ciao a tutti Tribu Acanthoderini, Oreodera, forse lanei .....o li vicino. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |