Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Macrotoma palmata (Fabricius, 1793) - Cerambycidae Macrotomini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=52355
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 30/03/2014, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Macrotoma palmata (Fabricius, 1793) - Cerambycidae Macrotomini

mm 54 (senza ovopositore). Disco del pronoto solcato, spianato e liscio, con 2 fossette puntiformi (una per lato come da foto). Elitre senza coste in evidenza. Grazie.
:hi:
cera medio prof.jpg



Allegati:
cera medio crop capo.jpg

cera medio.jpg


Autore:  Honza [ 30/03/2014, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambice namibiano 1 da ID

:?: Macrotoma natala (Thomson, 1860) - :?: Macrotoma palmata (Fabricius, 1793) - Macrotomini

http://www.prioninae.eu/country/

Autore:  Guido Sabatinelli [ 30/03/2014, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambice namibiano 1 da ID

Honza ha scritto:
:?: Macrotoma natala (Thomson, 1860) - :?: Macrotoma palmata (Fabricius, 1793) - Macrotomini

http://www.prioninae.eu/country/

Very nice website! Very useful. Thanks

Autore:  Chalybion [ 01/04/2014, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambice namibiano 1 da ID

Thanks Jan! I'll check after work. :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/04/2014, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Cerambycidae

Giorgio, in alternativa ti puoi divertire con le chiavi dicotomiche contenute in questo lavoro:
Quentin R. M. & Villiers A., 1978 - Genera et catalogue raisonné des Prioninae africains. II. Macrotomini [Col. Cerambycidae]. Annales de la Société entomologique de France (N. S.) 14 (2): 207-274

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/04/2014, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Cerambycidae

Maurizio Bollino ha scritto:

Bel lavoro, grazie. C'e' qualcosa di simile per i prionini del nord Pakistan? Ne ho presi diversi ma non sono raffigurati nel website indicato da Jan. ciao, Guido

Autore:  Honza [ 01/04/2014, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Cerambycidae

http://www.prioninae.org/Main_Page.html
http://www.cerambycoidea.com/

http://www.uschovna.cz/zasilka/QIS98ARS ... H43E2WJHJF

:hi:

Autore:  Xylosteus [ 01/04/2014, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Cerambycidae

Ciao Giorgio,
Si tratta di Macrotoma palmata che, assieme a Macrotoma natala, sono le uniche specie di questo genere che si trovano in Namibia. Il carattere più immediato per separarle sono le spine sul lato superiore dei femori: assenti in palmata e presenti in natala.
Macrotoma palmata è una specie a diffusione ampia in Africa, dal Marocco e l'Egitto sino al sud Africa. Vive anche in Arabia Saudita.
Ciao,
Pierpaolo

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/04/2014, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma sp. - Cerambycidae

Honza ha scritto:
Nice pdf. Thanks Jan!

Autore:  Chalybion [ 01/04/2014, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macrotoma palmata (Fabricius, 1793) - Cerambycidae Macrotomini

Grazie a tutti per le preziose info e a Pierpaolo per l'ID :lov2: : più tardi verifico anche il precedente ex postato sui lavori indicati. :hi: a tutti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/