Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Callimus angulatus angulatus (Schrank, 1789) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=52552
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 07/04/2014, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Callimus angulatus angulatus (Schrank, 1789) - Cerambycidae

Questo dovrebbe essere Callimus angulatus, ma mi sta venendo qualche dubbio con l'abdominalis, che qui è molto più comune.

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 6.IV.2014, da rami di Crataegus raccolti a febbraio 2012, M. Gigli legit

Callimellum_Manziana_6-IV-2014_OL003.JPG



Callimellum_Manziana_6-IV-2014_OL006.JPG



Callimellum_Manziana_6-IV-2014_OL008.JPG


Autore:  FORBIX [ 07/04/2014, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

Che carino!! :birra:
Mai visto!

Autore:  betelges [ 07/04/2014, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

2 anni di attesa :shock: !!!!Mi rendo conto di non avere la pazienza tra le mie virtu'....bella bestia!
:birra: :birra:

Autore:  Julodis [ 07/04/2014, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

betelges ha scritto:
2 anni di attesa :shock: !!!!Mi rendo conto di non avere la pazienza tra le mie virtu'....bella bestia!
:birra: :birra:

Questo dovrebbe essere della seconda generazione. I suoi genitori saranno in qualche barattolo non so dove.
Se può interessarti, sto per mettere tra la legna per il camino (ma ancora non mi sono deciso) dei rami di Acacia raddiana che ho raccolto nel 1994.

FORBIX ha scritto:
Che carino!! :birra:
Mai visto!

In giro si vedono poco, ma dagli allevamenti escono spesso. Saranno sicuramente pure da te.

Autore:  Entomarci [ 08/04/2014, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

alla Manziana i callimus sono molto diffusi, anche a me ne nascono tutti gli anni da ramaglia di quercia che sono uso raccogliere in quel bellissimo bosco.
Finora però sempre e solo l'abdominalis, non sono fortunato come te...

Autore:  alebisca [ 08/04/2014, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

dalle foto, anche se molto belle, non si capisce bene il colore del corpo che però, almeno dalla prima foto, sembra nero, quindi un maschio di C. abdominalis. comunque se controlli bene il C. angulatus ha corpo ed elitre dello stesso colore, verde o blu-verde o blu metallico; l'altro ha testa, protorace, antenne e addome neri senza spiccati riflessi metallici.
ci vediamo venerdì...
ciao,
ale

Autore:  michele.carraretto [ 08/04/2014, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

Entomarci ha scritto:
alla Manziana i callimus sono molto diffusi, anche a me ne nascono tutti gli anni da ramaglia di quercia che sono uso raccogliere in quel bellissimo bosco.
Finora però sempre e solo l'abdominalis, non sono fortunato come te...

A me invece ne è nato uno (angulatus) da Coryllus del Taiano.
:hi: michele

Autore:  Julodis [ 06/05/2014, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

alebisca ha scritto:
dalle foto, anche se molto belle, non si capisce bene il colore del corpo che però, almeno dalla prima foto, sembra nero, quindi un maschio di C. abdominalis. comunque se controlli bene il C. angulatus ha corpo ed elitre dello stesso colore, verde o blu-verde o blu metallico; l'altro ha testa, protorace, antenne e addome neri senza spiccati riflessi metallici.
ci vediamo venerdì...
ciao,
ale

Questo ha protorace verde come le elitre, testa nera e zampe nere con leggeri riflessi verdi. Come la mettiamo? :?

Autore:  alebisca [ 06/05/2014, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

tienilo da parte appena ci vediamo te lo controllo...

Autore:  Pippistrello [ 06/05/2014, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callimus - Lazio

Julodis ha scritto:
protorace verde come le elitre, testa nera e zampe nere con leggeri riflessi verdi. Come la mettiamo? :?


Per me è un bel esemplare di angulatus anche se ha riflessi ramati sulle elitre.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/