Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=52978 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 25/04/2014, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
![]() Preso oggi durante un uscita al bosco di capriano con Claudio Deiaco (Pippistrello), che ringrazio per i consigli e per il materiale ![]() ![]() ![]() Claudio mi aveva anche detto il nome ma, purtroppo, la memoria fa brutti scherzi (sarà colpa della birra ![]() ![]() ![]() 6 mm Grazie per l'aiuto ![]() Saluti ![]() ·!¦[·FaRo·]¦!· |
Autore: | Chalybion [ 25/04/2014, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Per me Molorchus umbellatarum (Schreber). ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/04/2014, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Chalybion ha scritto: Per me Molorchus umbellatarum (Schreber). ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 26/04/2014, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Ciao Andrea Hai ragione è proprio colpa della buona birra.... ![]() ![]() perchè ero convinto di averti dato solo Brachypteroma ottomanum. Questo esemplare è come già detto da Giorgio e Maurizio Gigli, Glaphyra umbellatarum, ma dovrebbe essere l'unica. Tutti gli altri, dovrebbero essere Brachypteroma ottomanum. Utilizzo il condizionale, perchè non gli ho osservati meglio, ma in ogni caso sono facilmente riconoscibili dal pronoto molto più lungo. ![]() |
Autore: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 26/04/2014, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
![]() Grazie Julodis per la risposta ![]() ![]() Pippistrello ha scritto: Ciao Andrea Hai ragione è proprio colpa della buona birra.... ![]() ![]() perchè ero convinto di averti dato solo Brachypteroma ottomanum. Ti correggo su una cosa, l'esemplare fotografato non era tra quelli che mi hai dato tu, era tra le raccolte della giornata; Quindi: specie nuova per la raccolta ![]() ![]() ![]() Saluti ![]() ·!¦[·FaRo·]¦!· |
Autore: | Livio [ 26/04/2014, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
Dati di raccolta sbagliati: al Bosco dei Castagnari ci siamo stati lo scorso anno! ![]() Modifico. |
Autore: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 26/04/2014, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
Livio ha scritto: Dati di raccolta sbagliati: al Bosco dei Castagnari ci siamo stati lo scorso anno! ![]() Modifico. Scusate ma ho confuso i 2 boschi ![]() ![]() Grazie Livio per la correzione ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 26/04/2014, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: Ti correggo su una cosa, l'esemplare fotografato non era tra quelli che mi hai dato tu Ottimo Andrea ![]() |
Autore: | Chalybion [ 28/04/2014, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
Gulp! Non so perchè Molorchus...quando io stesso ce l'ho come Glaphyra in collezione! Mah... ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/04/2014, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
Chalybion ha scritto: Gulp! Non so perchè Molorchus...quando io stesso ce l'ho come Glaphyra in collezione! Mah... ![]() In passato credo fosse nel Gen. Molorchus. Reminiscenze d'una vita precedente? ![]() |
Autore: | Chalybion [ 29/04/2014, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Glaphyra (Glaphyra) umbellatarum (Schreber, 1759) - Cerambycidae |
O forse ... prevedo la prossima, in cui tutto torna Cerambyx, Scarabaeus, Phalaena, Papilio, ecc.. (vedi Pterostichus, Bembidion, ecc.); la roba vecchia ogni tanto torna di moda: facciamoci coraggio! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |