Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=53090
Pagina 1 di 1

Autore:  paomare [ 29/04/2014, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Buon giorno

da alcuni giorni mi trovo in casa due o tre di questi insetti(almeno credo che siano tali) e non capisco cosa sono e da dove possano venire.
Volevo capire se erano pericolosi e trovare l'eventuale origine per eliminarla.
Ne ho trovati anche di colorazioni diverse da quelle della foto

Grazie e buona giornata.

Paolo

Allegati:
Insetto.jpg


Autore:  gomphus [ 29/04/2014, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto trovato in casa

ciao paolo

ok, però... prima di dare seguito alla tua richiesta, dovresti cortesemente presentarti, dirci qualcosa di te... come spiegato qui ;)

nel frattempo, benvenuto :birra:

Autore:  Julodis [ 29/04/2014, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto trovato in casa

Immagino tu abbia una legnaia, o comunque della legna da qualche parte in casa o nei pressi, magari in giardino.
Si tratta di Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758), Coleottero Cerambycidae.
Le larve vivono nel legno morto di varie latifoglie. Gli adulti, prevalentemente notturni, possono essere attirati dalle luci o dalle sostanze dolci in fermentazione (si nutrono normalmente di linfa degli alberi) e sono totalmente innocui (hanno una colorazione molto variabile, con toni dal testaceo-rossiccio al blu scuro).
Non c'è bisogno di fare nulla per eliminarli. Fra qualche tempo, finito il periodo di sfarfallamento, non ne troverai più.

Autore:  paomare [ 30/04/2014, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto trovato in casa

In effetti ho legna in giro per il camino...

Grazie per le info e buon lavoro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/