Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=53598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae |
Da ceppaie di nocciolo raccolte in Marzo. |
Autore: | hypotyphlus [ 17/05/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: drymochares truquii Mulsant, 1847 |
Rhamnusium bicolor bicolor, Saperda similis, Drymochares truquii; senti un pò Marcello, ma hai deciso di .....farti dei nemici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: drymochares truquii Mulsant, 1847 |
E poi ho altre cartucce da sparare caro...siamo solo all'inizio... |
Autore: | Carlo A. [ 17/05/2014, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: drymochares truquii Mulsant, 1847 |
Però così non vale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti e ........aspettiamo con impazienza i prossimi ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 17/05/2014, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: drymochares truquii Mulsant, 1847 |
Wow Marcello, pure questo è interessantissimo! ![]() Dicci qualcosa di più, a quel che ricordo ha biologia simile al S. piceus, e da noi si trova solo in Liguria. ![]() |
Autore: | Entomarci [ 17/05/2014, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: drymochares truquii Mulsant, 1847 |
Allora...intanto non è presente solo in liguria ma anche in piemonte, nelle langhe, anche se è piu fiffuso nelle alpi marittime e nel savonese. Le larve si sviluppano inizialmente nelle radici dei noccioli per poi risalire lungo i polloni dove completano lo sviluppo impupandosi. Sono piuttosto igrofile, si nutrono nelle parti ipogee delle piante e si impupano a circa 5-10 cm. Dal suolo. le ceppaie attaccate si identificano facilmente perché cedono sradicandole e spesso espongono le gallerie larvali. Gli adulti, notturni, sono attivi in estate ma in laboratorio sfarfallano a fine aprile. Sono attivi di notte ed essendo atteri hanno un modus operandi del tutto simile ai dorcadion. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |