Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=54064
Pagina 1 di 1

Autore:  venturini [ 05/06/2014, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Stenurella bifasciata bifasciata (O. F. Müller, 1776) - Cerambycidae

ciao
picolo cerambicide floricola fotografato ieri sui monti della tolfa (Roma)
potrebbe essere leptura?
grazie
Giorgio
leptura_IMG_2512f.jpg


Autore:  Mauro [ 05/06/2014, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide dai monti della tolfa

Si, è Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775).

Autore:  aug [ 05/06/2014, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide dai monti della tolfa

Ma, in mm :gh: (o giù di lì) quanto vuol dire "picolo"? Perché i colori non mi tornano :oops: del tutto e anche la forma della macchia: se fosse meno di 12 mm, non potrebbe anche essere una femmina di Stenurella bifasciata?
:hi:

Autore:  marco villa [ 05/06/2014, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide dai monti della tolfa

:no: La Stictoleptura è più tozza e rugosa. Questa è una Stenurella biasciata.

Autore:  Julodis [ 05/06/2014, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide dai monti della tolfa

marco villa ha scritto:
:no: La Stictoleptura è più tozza e rugosa. Questa è una Stenurella biasciata.

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/