Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=54195
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 13/06/2014, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Bagnoli del Trigno (IS) - giu 2014
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
1.JPG


Autore:  Plagionotus [ 13/06/2014, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Questo è un bellissimo Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) :D :).

Autore:  Daniele Maccapani [ 13/06/2014, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Veramente bello così tutto nero!! :o
:birra: :hi:

Autore:  Julodis [ 13/06/2014, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Come quest'altro, che immagino tu abbia preso assieme a questo. Cambia solo la colorazione.

Autore:  Franco ROSSI [ 13/06/2014, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Julodis ha scritto:
Come quest'altro, che immagino tu abbia preso assieme a questo. Cambia solo la colorazione.


In effetti li ho fotografati nello stesso posto.
Grazie a tutti.
Franco

Autore:  Plagionotus [ 13/06/2014, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae da identificare

Daniele Maccapani ha scritto:
Veramente bello così tutto nero!! :o
:birra: :hi:


In realtà è blu un po' scuro, ma essendo sottoesposta la foto sembra nero ;) . Non so se ci sia anche la colorazione nera.

Autore:  Daniele Maccapani [ 13/06/2014, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Ah... :oops: Grazie della precisazione :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/