Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=54729
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 02/07/2014, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Ciao, oggi pomeriggio mi è svolazzato sopra la testa questo bel cerambide, è Cerambyx scopolii?
Le foto sono il massimo che ho potuto fare perché si è poggiato molto in alto sotto una foglia di fico, per cui non so darvi misure precise ma posso solo aggiungere che nella zona del ritrovamento ci sono numerosi cerri a pochi metri di distanza.

Allegati:
DSC_4337 lr_mini.jpg

DSC_4340 lr_mini.jpg


Autore:  Orotrechus [ 02/07/2014, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

:ok:
Mario

Autore:  FORBIX [ 02/07/2014, 3:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Mmhh!! A me questo puzza di cerdo! :oops: :oops:
Nello scopolii le elitre non dovrebbero essere più parallele....o sbaglio? :oops: :oops:

Autore:  Entomarci [ 02/07/2014, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Quello che trae in inganno è la colorazione scura, ma forse dovuta solo alla luce.
E' senz'altro un cerdo cerdo!

Autore:  Plagionotus [ 02/07/2014, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Sì, concordo, la forma delle elitre non lascia dubbi: nello scopolii il maschio è molto meno a "triangolo". Modifico il titolo.

Autore:  Enzo.C [ 02/07/2014, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Grazie :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/