Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=54925 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pedux [ 10/07/2014, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
cucinalo, è ricco di proteine e è già in pentola ![]() ![]() ![]() bando alle cavolate, forse basta prendere un bel pezzettone di salice e provare a mettere le uova tra il legno e la corteccia dove questa è un po' distaccata.... non so fino a che profondità vada la femmina con l'ovopositore... |
Autore: | Ateuchetus [ 10/07/2014, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
credo che vada bene anche il tiglio |
Autore: | Entomarci [ 10/07/2014, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
No è un caso che si trovi a venezia. È una specie urbana che infesta gli alberi cariati. Tra l'altro della stessa città è segnalato anche anisarthron barbipes, dai costumi analoghi. Puoi mettere le uova in un pezzo di latifoglia : tiglio, ippocastano, pioppo, quercia, salice... |
Autore: | Jacopo [ 11/07/2014, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
Grazie mille. Sarà comunque molto difficile procurarsi un bel tronchetto di qualsiasi legno citato . |
Autore: | Plagionotus [ 11/07/2014, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
Entomarci ha scritto: No è un caso che si trovi a venezia. È una specie urbana che infesta gli alberi cariati. Tra l'altro della stessa città è segnalato anche anisarthron barbipes, dai costumi analoghi. Puoi mettere le uova in un pezzo di latifoglia : tiglio, ippocastano, pioppo, quercia, salice... Ma, Marcello, intendevi "no, è un caso che si trovi a Venezia" (quindi che non è stabile) oppure "non è un caso che si trovi a Venezia? Perchè giardini nella città ce ne sono parecchi, e soprattutto nelle isole non molto distanti dalla città. |
Autore: | Entomarci [ 11/07/2014, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
Infatti intendevo che non è un caso!!! |
Autore: | Plagionotus [ 12/07/2014, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di Aegosoma scabricorne |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |