| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=55245 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 24/07/2014, 19:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Il 20.VII.2014, in una bella uscita con Giovanni Carotti , monitorando una faggeta neanche troppo vecchia ad Amandola (Fermo) abbiamo fatto un piacevole incontro!!! E' il maschio più grosso e bello che ho visto!!! Ciao
|
|
| Autore: | Il Duca [ 24/07/2014, 19:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Bellissimo
|
|
| Autore: | skip [ 24/07/2014, 20:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
WOW !! prima o poi la incontrerò anch'io, spero !
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 24/07/2014, 22:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Bella Stag ![]() Non so come mi è venuta in mente, ma le belle macchie che ha sulle elitre mi ricordano tanto i riflessi scuri che creano i gerridi quando pattinano sul pelo dell'acqua (questi, tanto per capirci). E, oltre a loro, inizia a pattinare pure la mia fantasia , specie quando vedo un insetto magico come questo.
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 24/07/2014, 23:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ahahaah!!! Il troppo studio dei moschini dei cessi (leggasi psicotidi) ha effetti paragonabili al fumare haschis... |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 25/07/2014, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Che vi piasse nà zecca!!! Ma come? quando vengo io mi portate in valli infestate solo da Musarie con peli negri e poi voi zitti zitti... Vi sistemo io Bella zio!!
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 25/07/2014, 17:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
marco paglialunga ha scritto: Ma come? quando vengo io mi portate in valli infestate solo da Musarie con peli negri e poi voi zitti zitti... Uhm....caro Marco, temo che la situazione ti stia sfuggendo di mano;queste nuove generazioni di entomologi non sanno cosa sia la riconoscenza
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 25/07/2014, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Nuove generazioni di bimbi-minchia entomologi!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|