Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) Dettagli della specie

VIII.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, Guiglia 450m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/08/2015, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
questo bel Cerambycidae mi è uscito dalla legna del mio fico , penso un hesperofanes .17 mm


Emilia , MO. Guiglia 450m VIII-2015 leg Sola C. ex larva da Ficus carica .JPG


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 08/08/2015, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' un Trichoferus. Quale, te lo diranno i cerambiciari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 08/08/2015, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Mi pare un holosericeus...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 09/08/2015, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Io avrei detto griseus...

Ciao

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 10/08/2015, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Holosericeus, direi. ma i Trichoferus non sono il mio forte.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 10/08/2015, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bho io direi 100% holosericeus, non vedo alternative. Il griseus ha le zampe praticamente glabre e brunastre e in generale le altre specie hanno il pronoto diversificato, più largo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: hesperofanes ?
MessaggioInviato: 12/08/2015, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
allora come lo determiniamo ?

_________________
merlino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: