Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) Dettagli della specie

16.VII.2014 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Carbonare fraz. di Capriana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2014, 20:42 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
la mia attenzione era rivolta alla comunissima leptura maculata,
quando è comparsa una stenurella septempunctata,
niente di più gradito e naturalmente non me la sono lasciata scappare,
fotograficamente parlando, durante l'estate osservati due soli individui.
saluti Bepi


carbonare 16-7-14 6.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidi
MessaggioInviato: 20/09/2014, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Rutpela maculata a dx e Stenurella septempunctata a sx. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidi
MessaggioInviato: 20/09/2014, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
f.izzillo ha scritto:
Rutpela maculata a dx e Stenurella septempunctata a sx. :hi:


gigilmozzi ha scritto:
la mia attenzione era rivolta alla comunissima leptura maculata,
quando è comparsa una stenurella septempunctata,
niente di più gradito e naturalmente non me la sono lasciata scappare,
fotograficamente parlando, durante l'estate osservati due soli individui.
saluti Bepi

Ci era già arrivato :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidi
MessaggioInviato: 20/09/2014, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco villa ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Rutpela maculata a dx e Stenurella septempunctata a sx. :hi:


gigilmozzi ha scritto:
la mia attenzione era rivolta alla comunissima leptura maculata,
quando è comparsa una stenurella septempunctata,
niente di più gradito e naturalmente non me la sono lasciata scappare,
fotograficamente parlando, durante l'estate osservati due soli individui.
saluti Bepi

Ci era già arrivato :to:

:to: Non avevo letto...so' anziano! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidi
MessaggioInviato: 20/09/2014, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
La colorazione maculata dei due insetti ti ha subito allarmato evidentemente :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidi
MessaggioInviato: 20/09/2014, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco villa ha scritto:
La colorazione maculata dei due insetti ti ha subito allarmato evidentemente :lol:

Solo quella a sx (era a pois!) :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: