Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=5717 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/02/2010, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775) Chrysomeloidea - Cerambycidae CERCO CONFERMA! |
Confermato, senza alcun dubbio! |
Autore: | Alessio84 [ 28/02/2010, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775) Chrysomeloidea - Cerambycidae CERCO CONFERMA! |
Perfetto Grazie |
Autore: | Xylosteus [ 01/03/2010, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775) Chrysomeloidea - Cerambycidae CERCO CONFERMA! |
Confermo ed aggiungo che si tratta della forma inhastata Pic caratterizzata dalla macchia nera non dilatata verso la base ma stretta e parallela lungo la sutura. Forme con la riduzione della macchia scura sono più frequenti al sud sino ad arrivare in Sicilia dove forme ad elitre completamente rosse non sono rare. Pierpaolo |
Autore: | Velvet Ant [ 01/03/2010, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775) Chrysomeloidea - Cerambycidae CERCO CONFERMA! |
Xylosteus ha scritto: ...Forme con la riduzione della macchia scura sono più frequenti al sud sino ad arrivare in Sicilia dove forme ad elitre completamente rosse non sono rare. Pierpaolo Posso confermare ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2010, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura cordigera (Fuessly, 1775) Chrysomeloidea - Cerambycidae CERCO CONFERMA! |
Velvet Ant ha scritto: Posso confermare ![]() Queste non le avrei neanche prese per cordigera! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |