| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=57178 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Giuseppe [ 14/10/2014, 15:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Azzardo: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) ma aspettiamo altri pareri Giuseppe
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 14/10/2014, 16:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Giuseppe ha scritto: Azzardo: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) ma aspettiamo altri pareri Giuseppe ![]() Credo anch'io, femmina. Vedremo... |
|
| Autore: | skip [ 14/10/2014, 18:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Grazie per il momento. . Daniele |
|
| Autore: | Plagionotus [ 14/10/2014, 19:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
. La forma nella sanguinolenta è più bombata, non è un carattere molto oggettivo, ma c'è.
|
|
| Autore: | skip [ 14/10/2014, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Non potrebbe essere la reyi ? |
|
| Autore: | Giuseppe [ 15/10/2014, 0:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
skip ha scritto: Non potrebbe essere la reyi ? Mmmmmmm........La sottile fascia scura della sutura elitrale mi ricorda più la dubia. In tantissimi anni di raccolta in Valmalenco ho sempre trovato quella, però............sempre meglio aspettare ulteriori pareri. Giuseppe
|
|
| Autore: | Uncle Adam [ 15/10/2014, 4:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
It is a female Anastrangalia dubia (SCOPOLI, 1763) . Indicates a diagnostic feature on the head: cheeks of a right angle. |
|
| Autore: | Plagionotus [ 15/10/2014, 7:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
So the character of the form of the body shouldn't be considered? |
|
| Autore: | Giuseppe [ 15/10/2014, 10:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Ciao Riccardo La femmina della sanguinolenta oltre ad essere nettamente più "bombata", non ha mai presentato la striscia scura sulla sutura delle elitre, mentre nella dubia è un carattere costante e mi ripeto, ho raccolto in Valmalenco per 30 anni, e di sanguinolenta e di dubia ne ho viste assai................ Giuseppe
|
|
| Autore: | skip [ 15/10/2014, 10:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepturini sp. ? |
Beh, credo proprio che si possa determinare come Anastrangalia dubia (Scopoli, 1763) ! Grazie tantissime a tutti
|
|
| Autore: | Uncle Adam [ 15/10/2014, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Riccardo and Giuseppe: It does not matter, because the features to distinguish A. dubia from A. reyi are located on the head, and they are the angles of the cheeks. I've included a link to the Polish website, where it is very well shown: http://www.entomo.pl/coleoptera/cerambycidae/anastrangalia.htm
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 15/10/2014, 19:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Many thanks Adam! It's clear. When not in photo I use the character of the pubescens of the pronotum, but in photo it's not possible
|
|
| Autore: | Giuseppe [ 15/10/2014, 20:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Thanks Adam You've been very clear and exhaustive, really very interesting. Giuseppe
|
|
| Autore: | skip [ 15/10/2014, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anastrangalia dubia dubia (Scopoli, 1763) - Cerambycidae |
Thanks Adam, the head is the key
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|