Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerambyx miles Bonelli, 1812 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=58022
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 25/11/2014, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx miles Bonelli, 1812 - Cerambycidae

Salve,
...giusto?.. questo era vecchio e non volevo buttarlo... è incollato da fare schifo ma è “un ricordo”... ;)
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 4,5 cm

Allegati:
DSC05576.jpg

DSC05575.jpg

DSC05574.jpg

DSC05573.jpg

DSC05572.jpg


Autore:  Julodis [ 25/11/2014, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Ho l'impressione che sia più un C. welensii, ma tra il protorace spaccato e la preparazione particolare, non è che si capisca molto.

Ma li preparavi tutti ad ali aperte?

Autore:  Andream [ 25/11/2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

...noo... ne ho solo 3 ad ali aperte :lol: speravo in Cerambyx cerdo perché gli apici delle elitre sono rossastre :(
Grazie
Andrea :hi:

Autore:  Xylosteus [ 25/11/2014, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Ciao Andrea,
messo così non è facile, è abbastanza una schi..zza. Ad ogni modo si tratta di una femmina di Cerambyx miles.
Ciao
Pierpaolo

Autore:  Andream [ 25/11/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Grazie
Andrea :hi:

Autore:  Julodis [ 25/11/2014, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Xylosteus ha scritto:
Ad ogni modo si tratta di una femmina di Cerambyx miles.

Che io ancora non sono riuscito a trovare, almeno in Italia!

Autore:  Plagionotus [ 25/11/2014, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Sì, ti conviene tenerlo perchè anche se è messo maluccio è un bel reperto. In Italia non è per niente comune.

Autore:  Entomarci [ 25/11/2014, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx miles Bonelli, 1812 - Cerambycidae

L'unico miles italiano che ho preso è stato nel 2013 trappolando nelle Marche, alle pendici del monte Nerone!
È sicuramente più comune in Grecia...

Autore:  Andream [ 26/11/2014, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx miles Bonelli, 1812 - Cerambycidae

L'ho preso a 19 anni ma non ricordo più come.. Comunque allora di insetti ce ne erano di più, anche se dove abitano i miei, sull'Appennino tosco-emiliano a 500 metri di altitudine, c'è sempre da divertirsi le poche volte che vado a trovarli..
Grazie
Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/