Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 7:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839 Dettagli della specie

6.VI.2010 - ITALIA - Sicilia - CT, Etna, aroud Monte Colorandazzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2014, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
This time, I wanted to show interesting species Cerambycidae, which I got from pine, from the slopes of Mount Etna:
Oxypleurus nodieri MULSANT, 1839 :hp:

Italia, Sicyly, Etna, around Monte Colorandazzo,
06 VI 2010 - imagines (form Pinus sp.): 20-31 VII 2010 - 11 exx.
Leg., ex cult., det. A. Woźniak


Oxypleurus nodieri_01_v.jpg

Young O. nodieri in the pupal cell
Oxypleurus nodieri_fresh imago.jpg

O. nodieri - male
Oxypleurus nodieri_male.jpg

O. nodieri - female
Oxypleurus nodieri_female.jpg

Oxypleurus nodieri
Oxypleurus nodieri_01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839
MessaggioInviato: 25/11/2014, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Around M. Etna oxypleurus is quite common. I took infested wood in 2010 too, and they are still borning at today!!! (but i suspect some larvae are still eating in the wood...)!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839
MessaggioInviato: 25/11/2014, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao,
Sarebbe opportuno mettere la provincia (CT), così evitiamo la segnalazione di dato "sconosciuto o incompleto". :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839
MessaggioInviato: 25/11/2014, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Lucanus tetraodon ha scritto:
Ciao,
Sarebbe opportuno mettere la provincia (CT), così evitiamo la segnalazione di dato "sconosciuto o incompleto". :hi:

Sistemato :ok:


Bella bestia! :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oxypleurus nodieri Mulsant, 1839
MessaggioInviato: 25/11/2014, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
You're right, Marcello. In the vicinity of Mount Etna, I found this species in 3 different locations. :lov2:

Giovanni, thank you for the location of the supplement. :birra:

Daniele - it's just Spondylidinae, but really beautiful! :gh:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: