Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aromia moschata moschata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=5826 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/03/2010, 11:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aromia moscata pesarese | ||
Marco, mi sono permesso di fare qualche ritocchino alla tua foto. Il colore quasi non si vedeva, e spero di aver reso la tonalità giusta.
|
Autore: | marco paglialunga [ 05/03/2010, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aromia moscata pesarese |
Grazie Maurizio!! Non so perchè ma....sfocate mi vengono bene e stavolta sono riuscito a farla pure scura ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/03/2010, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aromia moscata pesarese |
marco paglialunga ha scritto: Grazie Maurizio!! Non so perchè ma....sfocate mi vengono bene e stavolta sono riuscito a farla pure scura ![]() ![]() Caro Marco, fare foto agli insetti preparati ed averli completamente a fuoco con un singolo scatto è quasi un sogno irraggiungibile. Quasi tutte le foto nitide che vedi in giro, con una macro un po' spinta, sono ottenute scattando più foto mettendo a fuoco parti diverse dell'insetto e mettendole poi insieme in un'unica foto con un programma apposito. Io uso il gratuito e ottimo Combine (ce ne sono in giro tre versioni, dalla più vecchia, più stabile con computer vecchiotti, CombineZ5, alla CombineXM, alla CombineZP - vedi qui: http://www.hadleyweb.pwp.blueyonder.co.uk/. In quanto alle foto scure, considera che sono meno belle da vedere ma in quelle più chiare spesso si perdono dei particolari, specialmente ai bordi, perchè vengono "bruciati" dal bianco dello sfondo. Ciao |
Autore: | marco paglialunga [ 05/03/2010, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aromia moscata pesarese |
WoW Grazie Maurizio!! Ho già scaricato e installato il programma..ho fatto al volo due prove senza leggere niente.....sembra bellissimo ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/03/2010, 0:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aromia moscata pesarese |
marco paglialunga ha scritto: WoW Grazie Maurizio!! Ho già scaricato e installato il programma..ho fatto al volo due prove senza leggere niente.....sembra bellissimo ![]() In realtà volendo è semplicissimo da usare. Per quel che serve a noi basta caricare le immagini e lanciare la funzione "Do Stack", aspettare che finisca il lavoro e salvare l'immagine risultante. Ciao P.S. - Facci vedere il risultato con le prossime foto! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |