Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=58766
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio sola [ 30/12/2014, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagium (Rhagium) inquisitor inquisitor (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae

sarà sempre il solito , ma ?

Allegati:
Peloponneso, Taigeto, Dendra , VI-2012 leg Sola C.15mm..JPG


Autore:  Entomarci [ 30/12/2014, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

Ne hai presi molti? Perché è carino, uno lo guarderei volentie t i al binoculare...

Autore:  claudio sola [ 30/12/2014, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

purtroppo solo 2 , uno in trappola e uno in giro , ai ragione è carino , ma ........, comunque se lo vuoi osservare te lo porto a Entomodena , poi me lo restituisci a settembre , ok?

Autore:  Entomarci [ 31/12/2014, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

Te portalo che lo guardiamo!

Autore:  Entomarci [ 31/12/2014, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

Più lo guardo piú mi incuriosisce...sembra un anisorus come morfologia!

Autore:  claudio sola [ 31/12/2014, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

lo porto , sarà un banale rhagium , ma però è diverso dagli altri che ho , non sono uno specialista e ne ho una serie molto piccola , ma nessuno così.

Autore:  Entomarci [ 31/12/2014, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rhagium

sicuramente è un pò diverso dagli esemplari di Romagna e di Sicilia che posseggo. Se Pierpaolo passasse dal forum mi piacerebbe sapere la sua opinione..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/