Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=59765 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | salvo [ 15/02/2015, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) - Cerambycidae |
Ecco un intruso tra gli steli di una asteracea raccolta per la presenza di galle di cinipidi, stava divorando le indifese larvette ![]() Penso si tratti di una Parmena Non conosco la pianta ospite, ma se aveste suggerimenti potrebbe essermi d'aiuto per gli altri ospiti di questa Composita! Grazie! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 15/02/2015, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Estrai l'esemplare e preparalo,cosi si può solo azzardare...P.pubescens o P.subpubescens... ![]() ![]() |
Autore: | salvo [ 15/02/2015, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Aggiungo il resto del "materiale" raccolto e con una immagine meno ingombrante! ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/02/2015, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Non si vede benissimo, ma direi Parmena pubescens. Per la pianta ospite, difficile aiutarti, perchè è una specie abbastanza polifaga, e della pianta si vede ben poco. salvo ha scritto: stava divorando le indifese larvette ![]() Ma ne sei sicuro? Mi pare un comportamento anomalo per un adulto svernante di Cerambycidae. |
Autore: | salvo [ 15/02/2015, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Grazie Luca! provvedo prima di prepararlo su cartellino! ![]() |
Autore: | salvo [ 15/02/2015, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Ciao Maurizio, Be che mirasse alle larve non credo, ma nel suo incedere non si è certo preoccupato della loro presenza e una camera larvale che avevo individuato è stata completamente sventrata... ![]() |
Autore: | Tc70 [ 15/02/2015, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Julodis ha scritto: salvo ha scritto: stava divorando le indifese larvette ![]() Ma ne sei sicuro? Mi pare un comportamento anomalo per un adulto svernante di Cerambycidae. Infatti sembra strano anche a me...un Cerambice 'carnivoro'... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/02/2015, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Una cosa del genere non mi meraviglierebbe molto in una larva, ma gli adulti svernanti mi pare più difficile che lo facciano. |
Autore: | f.izzillo [ 15/02/2015, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Servirebbe un ingrandimento della pianta ma potrebbe, dico solo potrebbe, essere una Silene. |
Autore: | salvo [ 16/02/2015, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Grazie Francesco, ma non credo sia Silene e purtroppo non ho altri elementi per determinare la pianta, spero che i semi ne producano una nuova e allora tutto sarà più semplice. allego comunque un altro scatto. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 16/02/2015, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
Non è Silene! |
Autore: | salvo [ 17/02/2015, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
dopo aver preparato l'esemplare e scorso le chiavi di Pesarini e Sabbadini, il tomo di E. Vives della Fauna Iberica, ma soprattutto aver visionato le splendide immagini di Marcello Romano del 2010 sulla Parmena subpubescens sono del parere che si tratti di Parmena pubescens ssp. pubescens (Dalman, 1817). ![]() Grazie ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/02/2015, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
f.izzillo ha scritto: Non è Silene! Infatti è una Asteracea liguliflora, ma oltre non vado. |
Autore: | salvo [ 12/03/2015, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parmena sp. in stelo di Asteracea - Sicilia |
ecco la rovina delle mie galle ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |