Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=60495
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 01/04/2015, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae

Non ne sono sicuro al 100% ma mi sembra D. etruscum, potete darmi una conferma per favore?

DSC_6283.jpg


DSC_6334.jpg


DSC_6328.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 01/04/2015, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

A me sembra più una femmina di D. arenarium in una delle sue molteplici forme che Pierpaolo sta studiando. Apro... apro... a proposito, Pierpaolo a che punto sei? :D
:hi: michele

Autore:  Enzo.C [ 01/04/2015, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

michele.carraretto ha scritto:
A me sembra più una femmina di D. arenarium in una delle sue molteplici forme che Pierpaolo sta studiando. Apro... apro... a proposito, Pierpaolo a che punto sei? :D
:hi: michele


Avevo dei dubbi infatti, ma non conosco gli elementi discriminanti...
Ciao e grazie

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/04/2015, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

Con quegli angoli omerali così tondi e la silhouette tozza a me sembra più un etruscum. Oltretutto ad Agropoli l'arenarium sarebbe un colpaccio!

Autore:  Enzo.C [ 02/04/2015, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Con quegli angoli omerali così tondi e la silhouette tozza a me sembra più un etruscum. Oltretutto ad Agropoli l'arenarium sarebbe un colpaccio!


Grazie per il tuo intervento Maurizio.
Come detto sopra, non sapendolo distinguere bene da arenarium, mi sono espresso per l'etruscum sia perché l'ho già incontrato una volta poco distante dal luogo di questo ritrovamento, sia perché facendo qualche ricerca non ho trovato nessuna informazione sulla presenza del primo nella mia zona.
Ora ho due pareri autorevoli ma discordanti, mi sa che ce ne vuole almeno un terzo... :rey

Autore:  Xylosteus [ 02/04/2015, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

Ciao Enzo,
si tratta di una femmina di Dorcadion etruscum.
Un caro saluto,
Pierpaolo

Autore:  Enzo.C [ 02/04/2015, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dorcadion - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Enzo,
si tratta di una femmina di Dorcadion etruscum.
Un caro saluto,
Pierpaolo


Grazie 1000 Pierpaolo, ricambio :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/