Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) cf. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=60908 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | michele.carraretto [ 19/04/2015, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Sembra lui, anche se quella "spolverata" chiara nella parte superiore delle elitre ricorda il T. fuscum. ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 20/04/2015, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Grazie Michele, ora però resta il dubbio su quale dei due sia. ![]() Saluti Bepi |
Autore: | Entomarci [ 20/04/2015, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
e perchè non il gabrieli allora... |
Autore: | michele.carraretto [ 20/04/2015, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Per il T. gabrieli, Bepi dovresti osservare la punteggiatura del pronoto: se è uniforme e molto fina allora è il gabrieli, mentre se è sparsa con estese zone lucide, allora si tratta del T. castaneum, se ancora il disco del pronoto, nei lati presenta dei granuli rugosi ed è privo di punti, allora è il fuscum. Facile no? ![]() ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 21/04/2015, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
il problema Michele, è che l'insetto è nella scatola grande con altri Cerambicidi, ho provato a cercarlo ma sembra scomparso, ![]() se si rifarà vivo, giuro che... ![]() scherzo naturalmente, non farei del male a una mosca, ma ![]() saluti Bepi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |