Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=61008 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 24/04/2015, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
Nonostante in questo periodo io sia bloccato a casa preso dai doveri genitoriali, posso dire di aver lavorato bene quest'inverno con la raccolta di legna. E ora ne raccolgo i frutti anche senza muovermi di un metro! Non riporto i dati di raccolta perchè la località mi è stata segnalata da un amico, comunque è Italia (Alto Adige). Interessantissima specie ritenuta estranea alla fauna italiana fino agli anni '90 del secolo scorso, tant'è vero che Sama non la cita nel catalogo del 1988. Successivamente antiche segnalazioni per l'Alto Adige sono state confermate e posso personalmente anche io affermare che negli ambienti giusti è tutt'altro che rara. La larva è sciafila e igrofila, e colonizza tronchi morti di pioppo tremolo sopratutto infestando la parte mediana del fusto. Sotto si rinvengono prevalentemente attacchi di rusticoclytus rusticus, sopra di obrium cantharinum. |
Autore: | f.izzillo [ 24/04/2015, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata Pallas, 1773 |
Molto bella e interessante! ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 24/04/2015, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata Pallas, 1773 |
f.izzillo ha scritto: Molto bella e interessante! ![]() Come non essere d'accordo ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/04/2015, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata Pallas, 1773 |
Però regione e data possiamo indicarle! |
Autore: | Entomarci [ 25/04/2015, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata Pallas, 1773 |
Alto Adige Bz ex populus sf. 24 iv 2015 |
Autore: | AleP [ 25/04/2015, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
Grande Marcello! ![]() Credo di sapere dove hai fatto il prelievo, quest'anno volevo anche io prendere legna in zona, ma ho in allevamento tanta di quella roba che rischio il divorzio! Ergo la perforata la rimando all'anno prossimo. ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/04/2015, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata Pallas, 1773 |
Entomarci ha scritto: Alto Adige Bz ex populus sf. 24 iv 2015 L'avevo già scritto, basandomi su quel che avevi detto e sulla data della foto (che però risulta fatta il 22) |
Autore: | Entomarci [ 25/04/2015, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
Me ne sono sfarfallate 5 in vari giorni in effetti...la foto era di una e i dati di un altra...vabeh cambia poco... |
Autore: | Uncle Adam [ 26/04/2015, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
I did not know that in Italy S. perforata is such a rarity! ![]() In Poland, it most frequently encountered, a common species of the genus Saperda, in addition to S. scalaris. I often found it even within the Polish capital - Warsaw. ![]() http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=60240&hilit=Saperda+perforata ![]() |
Autore: | Entomarci [ 26/04/2015, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
Dear Adam...in Italy nothing is commoun...if you are not going to catch something like stenurella melanura!!! But some taxa are rarest than others. This is the case of perforata! But some longhorned are easy to rear if you know the right places...something like with mushrooms!!! |
Autore: | Uncle Adam [ 26/04/2015, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda perforata (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
I know, Marci. ![]() Until recently in Poland species such as, for example: Axinopalpis gracilis, Nothorhina muricata, and even Exocentrus adspersus were considered very rare. And when they knew their biology and ecological requirements, we already know that they occur more frequently. As with a mushrooms: you have to go to the forest, and their look, look, look ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |