Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stictoleptura palmi Demelt, 1974 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=61761
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 24/05/2015, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Stictoleptura palmi Demelt, 1974 - Cerambycidae

Un insetto enigmatico e meravigliosamente bello. Parcheggiato frettolosamente in un genere che probabilmente non gli appartiene...
Ex laurus.
tn_IMG_5373.JPG



Non è difficile individuare gli attacchi larvali, che coinvolgono legna spesso marcescente e molto umida (fatevi un giro in laurissilva senza kwey...) al cui interno le grosse larve completano il proprio sviluppo senza concorrenza.
Nei boschi antichi di Tenerife la specie è ben diffusa.

Autore:  michele.carraretto [ 24/05/2015, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura palmi Demelt, 1974

Beh, non c'è che dire, interessante lo è di certo.
:hi: michele

Autore:  StagBeetle [ 25/05/2015, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura palmi Demelt, 1974

Dimensioni?

Autore:  Entomarci [ 25/05/2015, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura palmi Demelt, 1974

Circa 15 mm

Autore:  Entomarci [ 29/05/2015, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura palmi Demelt, 1974

Entomarci ha scritto:
Circa 15 mm



Correggo. 20 mm.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/