Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=61912
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 31/05/2015, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Questo esemplare di Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758), una delle specie di Cerambycidae più comuni e variabili, somiglia stranamente, per forma, dimensioni e colori, all'ancor più comune Cantharidae Rhagonycha (Rhagonycha) fulva (Scopoli, 1763), od anche a Cantharis (Cantharis) livida Linnaeus, 1758. (dal vero, prima di prepararlo, a prima vista quasi indistinguibile)

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, alla luce UV sul terrazzo di casa, 17-31.V.2015, M. Gigli legit

9 mm
Phymatodes_testaceus_Serrone_31-V-2015_9mm_grey.jpg


Autore:  hutia [ 01/06/2015, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

no daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii povereeeee canta :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
izzillo per la penitenza pensaci tu :mrgreen: :mrgreen: pleaaaseeee

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2015, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

hutia ha scritto:
no daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii povereeeee canta :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
izzillo per la penitenza pensaci tu :mrgreen: :mrgreen: pleaaaseeee

Non gli badare Fabrizio: è un coccinellaro perso! :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/