Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=61981
Pagina 1 di 1

Autore:  AleP [ 03/06/2015, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758). Non avevo mai visto questa specie in natura ed avrei detto che non fosse presente nel veronese. Invece eccone schiudere alcuni ess da un grosso ramo di Pioppo nero! :hp:

R. rusticus Montorio.jpg


Autore:  Julodis [ 03/06/2015, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758)

Certo che uno sfondo peggiore, neanche volendo potevi trovarlo!

Autore:  Entomarci [ 04/06/2015, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Se te ne nascono sappi che si accoppiano come conigli, basta che tagli un bel ramone di pioppo bianco o tremolo e vedrai che orgia!!!

Autore:  AleP [ 04/06/2015, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rusticoclytus rusticus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

:lol: Maurizio, beh si in effetti lo sfondo è quel che è ma se ne stava così bello fermo dentro quel tappo di Falcon che ho deciso di approfittare!

Marcello, per ora ne son usciti due ess. Concordo che è facile allevarli, lo avevo fatto negli anni scorsi con ess schiusi da pioppo emiliano, quest'anno siamo alla terza generazione! Però con questi non ho intenzione di avviare nulla, mi bastano questi due per la località che credo sia nuova (intendo Verona).
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/