Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=62056
Pagina 1 di 1

Autore:  Broc [ 06/06/2015, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

questo Cerambicidae è l'unico diverso sfarfallato da diversi rami secchi di Quercus sp acquistati per il camino; l'altra quindicina di exx suoi amici, temo siano tutti P. testaceus :x :x
invece lui che roba è? Direi un Callimellum però non sono affatto sicuro, lunghezza 8 mm
IMG_0067.JPG


Autore:  Julodis [ 06/06/2015, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carambicidae

Mi sa di Poecilium pusillum.

Autore:  Broc [ 06/06/2015, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carambicidae

e a me......mi sa che hai ragione :mrgreen:

Autore:  alebisca [ 07/06/2015, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium pusillum pusillum (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

...mi sa di no invece...! è sempre P. testaceus, variabilissimo, mi dispiace...!!!
ciao, ale

Autore:  marco villa [ 07/06/2015, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium pusillum pusillum (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

alebisca ha scritto:
...mi sa di no invece...! è sempre P. testaceus, variabilissimo, mi dispiace...!!!
ciao, ale

Sono d'accordo. E' proprio il testaceus. Si notino le caratteristiche tre prominenze ellittiche sul pronoto e gli arti più sottili alla base. Il Poecilium ha la superficie del pronoto diversificata e le zampe, oltre ad essere completamente nere (almeno nei 3 esemplari che ho), sono più tozze, con femori di forma ellittica.

Autore:  Julodis [ 07/06/2015, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium pusillum pusillum (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

Infatti avevo scritto "mi sa", non "è".
Non so poi chi abbia rinominato la discussione.

Autore:  Broc [ 07/06/2015, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium pusillum pusillum (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

Malefici testaceus :devil:
Stanno uscendo solo loro....stavolta ci avevo sperato....vediamo se fra qualche giorno esce qualcos'altro, altrimenti....camino... :P
Comunque grazie per la determinazione :ok:

Autore:  alebisca [ 08/06/2015, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium pusillum pusillum (Fabricius, 1787) - Cerambycidae

comunque il carattere più immediato per distinguere Phymatodes da Poecilium sta nella lunghezza relativa del primo metatarsomero, che è più lungo dei due successivi presi assieme in Phymatodes, mentre è di uguale lunghezza o più corto in Poecilium.
a presto,
ale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/