| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| dorcatypus http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=62470 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | claudio sola [ 22/06/2015, 0:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | dorcatypus | ||
la strada a volte da delle sorprese , come questa
|
|||
| Autore: | michele.carraretto [ 22/06/2015, 7:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Herophlia fairmairei Thomson, 1857 michele
|
|
| Autore: | Entomarci [ 22/06/2015, 7:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
mmm...no! Herophila tristis, ma fattene buon conto
|
|
| Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 9:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Entomarci ha scritto: mmm...no! Herophila tristis, ma fattene buon conto ![]() Quindi in Grecia non hanno la copertura brunastra? |
|
| Autore: | michele.carraretto [ 22/06/2015, 13:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Forse Marcello intendeva che questa è una forma in fase di studio michele
|
|
| Autore: | michele.carraretto [ 22/06/2015, 13:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
... o forse è già bella e descritta?
|
|
| Autore: | Xylosteus [ 22/06/2015, 14:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
È in descrizione. Dovrebbe uscire entro l'anno. Pierpaolo |
|
| Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
ssp. schrumanni quindi? |
|
| Autore: | michele.carraretto [ 22/06/2015, 15:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Xylosteus ha scritto: È in descrizione. Dovrebbe uscire entro l'anno. Pierpaolo
|
|
| Autore: | Xylosteus [ 22/06/2015, 16:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Si chiamerà schurmanni con ogni probabilità anche se questo nome gira da un po' di tempo e non ne capisco il perché.... |
|
| Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 16:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
Qui ce ne avevi parlato |
|
| Autore: | Xylosteus [ 22/06/2015, 19:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
È vero ne aveva parlato Gianfranco. Io mi riferivo al fatto che le ho viste a Entomodena con questo nome.
|
|
| Autore: | michele.carraretto [ 22/06/2015, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
... già, di quelle un paio le ho io michele
|
|
| Autore: | claudio sola [ 22/06/2015, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: dorcatypus |
allora , questo è uguale alla specie del Kelmos ? mah ? Io ne ho raccolto uno sul Kelmos ma ...? Comunque ne ho un altro esemplare che ho raccolto a pochi metri , pensavo fosse un dorcadion ma ora preparandolo sotto al microscopio deduco sia della stessa specie , adesso posto la foto , poi ho anche un Morimus carino di questa zona e un poco di Agapanthia del genere violacea , strane , posterò anche queste poi vediamo . Xylosteus ha scritto: È vero ne aveva parlato Gianfranco. Io mi riferivo al fatto che le ho viste a Entomodena con questo nome.
![]() |
|
| Autore: | claudio sola [ 22/06/2015, 23:49 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Heroplia in attesa | ||
questo è fratello del precedente , raccolto a pochi metri, misura 16 mm
|
|||
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|