Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=62559
Pagina 1 di 2

Autore:  Sleepy Moose [ 25/06/2015, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Oggi vi posto questa bella chicca che ho avuto la fortuna di incontrare ieri.

Qualcuno ha già visto le foto su Facebook ma, ovviamente, non potevo esimermi di metterle anche qui.

Un maschietto su Geum montanum
Borni01.JPG


Borni02.JPG



Un altro maschietto su Potentilla crantzii
Borni03.JPG



Infine una femminuccia su Geum montanum
Borni04.JPG



Penso possiate immaginare l'emozione nell'essere riuscito a trovarle!

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/06/2015, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Bella specie e bel colpo, hai centrato l'obiettivo :birra: :ok:

:hi:

Autore:  marco villa [ 25/06/2015, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Complimenti! :birra: :hp: :o

Autore:  MAPKOΣ [ 25/06/2015, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

bravo anche qui !!!! e poi qui si vedono meglio che su facebook
divertiti !!!!!! e torna colmo !

Autore:  Daniele Maccapani [ 26/06/2015, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

La specie non la conosco, quindi non ne conosco la rarità e probabilmente non la apprezzo appieno :oops:
Però davvero bella, ha un disegno davvero particolare :p :) :birra:

Felice per te :birra: :hi:

Autore:  michele.carraretto [ 26/06/2015, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Complimenti Carlo, veramente una cosa splendida (sia la specie e sia il fatto che tu l'abbia trovata).
:hi: michele

Autore:  marco paglialunga [ 26/06/2015, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Belllllla Carlo!! :shock: :26
Però... :no: prima NOI di facca di libro!! :no: Che faccia da schiaffi !! :mrgreen: Mi faccia il piacere!! :to:
Facciamo che dovrai scontare una pena: una borni ogni utente FEI interessato...a cominciare da me :gh: :gh: :gh:

Autore:  Sleepy Moose [ 26/06/2015, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

marco paglialunga ha scritto:
Belllllla Carlo!! :shock: :26
Però... :no: prima NOI di facca di libro!! :no: Che faccia da schiaffi !! :mrgreen: Mi faccia il piacere!! :to:
Facciamo che dovrai scontare una pena: una borni ogni utente FEI interessato...a cominciare da me :gh: :gh: :gh:



Intendi una foto di borni ...... VERO?!?!?!?!??!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Carlo A. [ 26/06/2015, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Sleepy Moose ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
Belllllla Carlo!! :shock: :26
Però... :no: prima NOI di facca di libro!! :no: Che faccia da schiaffi !! :mrgreen: Mi faccia il piacere!! :to:
Facciamo che dovrai scontare una pena: una borni ogni utente FEI interessato...a cominciare da me :gh: :gh: :gh:



Intendi una foto di borni ...... VERO?!?!?!?!??!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:no: :no: :no: Intende un esemplare in carne ed ossa...cioè volevo dire esoscheletro :mrgreen:
Io mi metto in fila :gh:

Bella presa :ok: complimenti

Autore:  michele.carraretto [ 26/06/2015, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Carlo A. ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
Belllllla Carlo!! :shock: :26
Però... :no: prima NOI di facca di libro!! :no: Che faccia da schiaffi !! :mrgreen: Mi faccia il piacere!! :to:
Facciamo che dovrai scontare una pena: una borni ogni utente FEI interessato...a cominciare da me :gh: :gh: :gh:



Intendi una foto di borni ...... VERO?!?!?!?!??!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:no: :no: :no: Intende un esemplare in carne ed ossa...cioè volevo dire esoscheletro :mrgreen:
Io mi metto in fila :gh:
+1

Autore:  Andricus [ 26/06/2015, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Vedo che la spedizione in Francia ha dato i frutti che speravi. Complimenti Carlo! :birra:

Autore:  marco paglialunga [ 26/06/2015, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Carlo A. ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
Belllllla Carlo!! :shock: :26
Però... :no: prima NOI di facca di libro!! :no: Che faccia da schiaffi !! :mrgreen: Mi faccia il piacere!! :to:
Facciamo che dovrai scontare una pena: una borni ogni utente FEI interessato...a cominciare da me :gh: :gh: :gh:



Intendi una foto di borni ...... VERO?!?!?!?!??!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:no: :no: :no: Intende un esemplare in carne ed ossa...cioè volevo dire esoscheletro :mrgreen:
Io mi metto in fila :gh:

Bella presa :ok: complimenti
michele.carraretto ha scritto:
Carlo A. ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:


:no: :no: :no: Intende un esemplare in carne ed ossa...cioè volevo dire esoscheletro :mrgreen:
Io mi metto in fila :gh:
+1

:lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh: :lol1: :gh:
eliminacode.jpg


Autore:  michele.carraretto [ 26/06/2015, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Marco non ho parole :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  AleP [ 26/06/2015, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

Allego una foto fatta pochi minuti fa sotto casa di Sleepy Mose! :gh: :gh:
image.jpg


Autore:  Sleepy Moose [ 26/06/2015, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachyta borni (Ganglbauer, 1903) - Cerambycidae, Lepturinae, Rhagiini

AleP ha scritto:
Allego una foto fatta pochi minuti fa sotto casa di Sleepy Mose! :gh: :gh:
L’allegato image.jpg non è disponibile


Hanno voglia ad aspettare ......... io sono in Francia!!!!!
:P :P :P :P


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Anzi, vi metto qualche incontro di oggi:

Borni05.JPG



Borni06.JPG



Borni07.JPG



Borni08.JPG



Borni09.JPG



Borni10.JPG



:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/