Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=62597
Pagina 1 di 1

Autore:  leonida [ 27/06/2015, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Ho trovato questo simpatico cucciolo sul ciglio della strada....cos'è?

Allegati:
CI 27_06_2015 13_50_08.jpg

CI 27_06_2015 13_49_44.jpg

CI 27_06_2015 13_49_12.jpg

CI 27_06_2015 13_47_28.jpg

CI 27_06_2015 13_46_13.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 27/06/2015, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20 cm di antenne....sembra una radio!

Ciao Leonida. :)
Si tratta di un grosso maschio di Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758.

Autore:  leonida [ 28/06/2015, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 20 cm di antenne....sembra una radio!

Lucanus tetraodon ha scritto:
Ciao Leonida. :)
Si tratta di un grosso maschio di Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758.

Grazie Giovanni!
Ora faccio una ricerchina per sapere cosa mangia e quanto durano in tutto gli stadi larvali
Menomale che ci siete ragazzi...e grazie ancora!

Autore:  leonida [ 28/06/2015, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Leggo ora su technogreen che ha uno stadio larvale di 3 anni circa in cui scava gallerie nel legno delle latifoglie, dopo di che la larva (anche di 90mm!) si impupa, poi ha uno stadio di ninfa prima di diventare adulto e in maggio/giugno sfarfalla per accoppiarsi.
Il danno che produce sta nell'indebolimento del tronco delle latifoglie vecchie, dato dalle gallerie che scava, in pratica le aiuta a morire?!?
É tutto corretto?

Autore:  Plagionotus [ 28/06/2015, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Sì, è tutto corretto. Non attacca piante vive, ma generalmente molto indebolite o deperienti.

Autore:  leonida [ 28/06/2015, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo cerdo Linnaeus, 1758 - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Sì, è tutto corretto. Non attacca piante vive, ma generalmente molto indebolite o deperienti.

Grazie Riccardo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/