| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=6354 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) - Cerambycidae - Lazio |
Nello stesso praticello del bombo c'era anche un paio di Dorcadion intirizziti dal freddo, nascosti sotto i sassi. Tirati fuori appena appena riuscivano a camminare. Lazio, Roma, Capranica Prenestina, 750 m, 30.III.2010 A parte questi, non c'era altro, (eccetto un Histeridae, un piccolo Tenebrionidae e una Coccinella septempunctata) a causa del freddo e soprattutto del vento fortissimo. Non giravano manco le mosche! Altro che trovare Buprestidi! Comunque, mi sono fatto la solita sacchettata di muschio, da cui ho già tirato fuori un po' di cosette, tra cui un paio di Pselaphidi. |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 30/03/2010, 18:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Direi Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum. Utilizzo nuovamente il sottogenere Pedestredorcadion sulla base delle decisioni di Sama, Dascalu & Pesarini (in press). Maurizio, i prossimi che vedi, se proprio non ti servono........
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/03/2010, 20:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
uffa, mo' m'incaz............contieniti , ma è possibile che i Dorcadion li trovano tutti tranne me che li cerco in continuazione, forse devo andare in collina . è decisamente frustrante. Per l'identificazione è corretta, si tratta di una femmina e un maschio a zampe nere, ma se guardi la punteggiatura delle "spalle" si vede subito che è un etruscum, sono belli questi, appunto perchè a zampe nere, se non sai proprio dove metterli......dalli a me, o comunque non darli a Maurizio!!!!
|
|
| Autore: | Xylosteus [ 30/03/2010, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Non voglio fare il bastian contrario ma a me sembrano Pedestredorcadion arenarium marsicanum (Fracassi, 1905), il maschio di sicuro perchè gli si vede anche un po' di carena omerale, la femmina quasi di sicuro vedendo anche il profilo corto delle elitre. In etruscum (Rossi, 1790) dovrebbe essere un po' più lungo, Pierpaolo |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 30/03/2010, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Xylosteus ha scritto: Non voglio fare il bastian contrario ma a me sembrano Pedestredorcadion arenarium marsicanum (Fracassi, 1905), il maschio di sicuro perchè gli si vede anche un po' di carena omerale, la femmina quasi di sicuro vedendo anche il profilo corto delle elitre. In etruscum (Rossi, 1790) dovrebbe essere un po' più lungo, Pierpaolo E se lo dice Pierpaolo, che li sta rivedendo, è legge!!!!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/03/2010, 21:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
allora non ci ho capito niente, quindi i caratteri per distinguere Pedestredorcadion arenarium e etruscum quali sono?, io ho guardato la tabella che c'è qui, ma evidentemente ho sbagliato ad interpretarli
|
|
| Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Ma potevate dirmelo che vi interessavano! Pensare che io non li prendo quasi mai, perchè non so cosa farmene. Tanto qui si trovano sempre le stesse specie. Fossimo in Spagna o nei Balcani magari sarebbe diverso! Ogni tanto ne trovo qualcuno pure nel prato davanti casa, dentro Roma. |
|
| Autore: | Maw89 [ 30/03/2010, 21:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Julodis ha scritto: Ma potevate dirmelo che vi interessavano! Pensare che io non li prendo quasi mai, perchè non so cosa farmene. Tanto qui si trovano sempre le stesse specie. Fossimo in Spagna o nei Balcani magari sarebbe diverso! Ogni tanto ne trovo qualcuno pure nel prato davanti casa, dentro Roma. Bè se te ne capitano non lasciarli li!!!!! Neppure a me dispiacciano! Anzi |
|
| Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Maw89 ha scritto: Bè se te ne capitano non lasciarli li!!!!! Neppure a me dispiacciano! Anzi Ok, a questo punto sono sicuro che non ne troverò più nessuno!
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 30/03/2010, 22:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Maurizio, adesso stai veramente esagerando, hai supertao il limite, sei veramente spietato, vergognati!!!!
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 30/03/2010, 22:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Julodis ha scritto: A parte questi, non c'era altro, (eccetto un Histeridae,....) Quello l'hai tenuto vero...? Che cos'é?
|
|
| Autore: | Julodis [ 30/03/2010, 22:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Pactolinus ha scritto: Julodis ha scritto: A parte questi, non c'era altro, (eccetto un Histeridae,....) Quello l'hai tenuto vero...? Che cos'é? ![]() Certo che l'ho preso. Ora so cosa farmene, finalmente! Cos'è non lo so, ma se faccio in tempo, dopo aver lavato i piatti e sistemato la cucina te lo fotografo, così lo vedi direttamente. |
|
| Autore: | Julodis [ 31/03/2010, 0:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Pactolinus ha scritto: Julodis ha scritto: A parte questi, non c'era altro, (eccetto un Histeridae,....) Quello l'hai tenuto vero...? Che cos'é? ![]() Ti ho mandato le foto in questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=6360 |
|
| Autore: | Xylosteus [ 31/03/2010, 14:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion - Lazio |
Anch'io riguardando la foto questa mattina mi stavo ricredendo. Adesso, con la foto più evidente, mi sembra che non ci siano grossi dubbi: Pedestredorcadion etruscum (Rossi, 1790). Pierpaolo |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|