Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oxymirus cursor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=63747 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigilmozzi [ 26/08/2015, 19:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide | ||
Ecco l'Oxymirus cursor. (Linnaeus, 1758)
|
Autore: | gigilmozzi [ 26/08/2015, 19:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide | ||
E per finire la larva. Bepi ![]()
|
Autore: | Pippistrello [ 27/08/2015, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Bravo. É sempre una bella bestiola. Con le larve forse ti esce anche la femmina. ![]() |
Autore: | gigilmozzi [ 27/08/2015, 20:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide | ||
ciao Claudio, mi limito a fotografarli, solo raramente porto qualcosa a casa, in questo caso, scusa il gioco di parole, ho cercato di rimettere un po' insieme il marciume lasciando che la natura faccia il suo corso... ![]() per completezza inserisco una foto della femmina osservata nel 2014 nei pressi del Lago di Moregna, (Catena del Lagorai) saluti Bepi
|
Autore: | Pippistrello [ 28/08/2015, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
gigilmozzi ha scritto: ciao Claudio, mi limito a fotografarli, solo raramente porto qualcosa a casa, in questo caso, scusa il gioco di parole, ho cercato di rimettere un po' insieme il marciume lasciando che la natura faccia il suo corso... ![]() per completezza inserisco una foto della femmina osservata nel 2014 nei pressi del Lago di Moregna, (Catena del Lagorai) saluti Bepi ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 29/08/2015, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxymirus cursor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ciao Giuseppe, è sempre una bella specie. La larva in realtà è di Rhagium bifasciatum. Quelle di Oxymirus hanno una sola lunga spina all'apice e stanno in legno meno decomposto inoltre la ninfosi avviene nel terreno. Un saluto, Pierpaolo |
Autore: | gigilmozzi [ 30/08/2015, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxymirus cursor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
grazie della risposta Pierpaolo, trovando adulto e larva nello stesso legno ho fatto 1 più 1, sbagliando però, ciao Bepi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |