Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=64441 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 28/09/2015, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Chiave dicotomica per i rappresentanti europei del genere Phytoecia Dejean, 1835 1 Tegumenti fortemente metallici, verdi o blu, presenti su capo, pronoto ed elitre. Zampe mediane e posteriori dello stesso colore del corpo…………………….caerulea Europa esclusa Grecia……..caerulea caerulea Scopoli Grecia………………….caerulea baccueti Brullé - Tegumenti debolmente metallici, zampe con femori giallo-arancione, nelle zampe posteriori anche le tibie dello stesso colore................croceipes Reiche et Saulcy - tegumenti non metallici, solitamente con tonalità grigiastre…………….2 2 Pronoto con una evidente traccia rossa…………3 -pronoto senza un evidente traccia rossa……….5 3 Pronoto con una traccia rossa evidente e in rilievo, traccia punteggiata grossolanamente, e di forma lineare…………..pustulata Schrank Europa…………pustulata pustulata Schrank Russia Europea……………. pustulata pulla Ganglbauer Traccia non in rilievo, e solitamente di forma triangolare o vagamente sferica…………..4 4 Traccia rossa sul pronoto liscia almeno nella parte centrale, tibie completamente nere………virgula (Charpenlier) Traccia rossa sul pronoto punteggiata nella sua totalità, generalmente di colore scuro. Tibie almeno alla base di color rosso-giallognolo………… vulneris Aurivillius [size=85]Europa esclusa la Basilicata………vulneris vulneris Aurivillius Basilicata………………vulneris eremita Sama[/size] 5 Apice dell’addome rosso-giallognolo………..rufipes rufipes (Olivier) - apice dell’addome dello stesso colore degli altri tergiti addominali…………..6 6 Zampe giallognole, con pubescenza dello stesso colore………….7 -Solo le zampe anteriori completamente giallognole, le mediane e le posteriori uniformemente nere, o con al più la porzione basale dei femori giallognola…………..9 7 Pronoto con una linea di pubescenza chiara, più o meno estesa. Apici dei femori mediani e posteriori neri……………icterica (Schaiier) Europa esclusa Grecia e Turchia europea.............icterica icterica Grecia e Turchia Europea............icterica donatellae Rapuzzi & Sama - Pronoto senza nessuna linea di pubescenza chiara. Apici dei femori rossi o giallognoli……….8 8 Femori e tibie mediani e posteriori quasi uniformemente rosso-giallognoli, solo le parti terminali nere…………………erythrocnema Lucas - Femori e tibie quasi completamente neri, solo le parti terminali rosso-giallognole……………..geniculata Mulsant 9 Pronoto quadrangolare…………….cylindrica (Linnaeus) - Pronoto più lungo che largo…………manicata Reiche et Saulcy 10 Tegumenti verdi, non metallici e con peli di colore scuro.............malachitica (Lucas) - Tegumenti grigi o giallognoli, sia le elitre che le zampe dello stesso colore. Il pronoto con tegumento di colore nero con una linea pubescente del colore delle elitre e delle zampe........................nigricornis (Fabricius) croceipes Reiche et Saulcy BIBLIOGRAFIA: Sama G., Rapuzzi P., 2010. Una nuova checklist dei Cerambycidae d’Italia. Quad. Studi Nat. Romagna Bense U., 1995. Longhorn Beetles: Illustrated Key to the Cerambycidae and Vesperidae of Europe. Margraf Loebl I., Smetana A., 2010. Catalogue of palearctic Coleoptera, vol. Chrysomeloidea. Apollo Books |
Autore: | Plagionotus [ 28/09/2015, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Autore: | Phytoecia [ 29/09/2015, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Good idea ![]() Genus Phytoecia consist many subgenera: subgenus Blepisanis Pascoe, 1866 subgenus Cardoria Mulsant, 1863 subgenus Cinctophytoecia Breuning, 1947 subgenus Coptosia Fairmaire, 1865 subgenus Fulgophytoecia Pic, 1900 subgenuses Helladia, Musaria, Neomusaria ..... etc and subgenus Phytoecia Dejean, 1835. Proposed key is only for subgenus Phytoecia. List europaean species of subgenera Phytoecia, Dejean, 1835 according CPC with additional informations by Danilevsky, 2015 can be helpful: Phytoecia caerulea baccueti Brullé, 1832 Phytoecia caerulea caerulea Scopoli, 1772 Phytoecia cylindrica Linnaeus, 1758 Phytoecia erythrocnema P. H. Lucas, 1847 Phytoecia geniculata orientalis Kraatz, 1871 Phytoecia icterica Schaller, 1783 Phytoecia malachitica P. H. Lucas, 1847 Phytoecia manicata Reiche & Saulcy, 1858 Phytoecia nigricornis Fabricius, 1782 Phytoecia pubescens Pic, 1895c Phytoecia pustulata pulla Ganglbauer, 1886 Phytoecia pustulata pustulata Schrank, 1776 Phytoecia rabatensis Sama, 1992 Phytoecia rufipes rufipes Olivier, 1795 Phytoecia virgula Charpentier, 1825 Phytoecia vulneris eremita Sama, 1999 Phytoecia vulneris vulneris Aurivillius, 1923 |
Autore: | Uncle Adam [ 29/09/2015, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
A really good idea! ![]() One observation: Location (country) the occurrence specimen is not a diagnostic feature of subspecies. ![]() Features species / subspecies are morphological. |
Autore: | Plagionotus [ 29/09/2015, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
To answer both: the key is not complete, as you noticed some species are missed and some fonts must be corrected, I'm still working on it. So wait a few days to correct ![]() I've done it not as a scientific publication or with a divulgation purpose, but as an "indication" for the forum's users to determine Phytoecia. The key is clearly on the subgenus Phytoecia....but if you want I will write "chiave per il sottogenere Phytoecia". |
Autore: | Phytoecia [ 01/10/2015, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Plagionotus ha scritto: Chiave dicotomica per i rappresentanti europei del genere Phytoecia Dejean, 1835 1 Tegumenti fortemente metallici, verdi o blu, presenti su capo, pronoto ed elitre. Zampe mediane e posteriori dello stesso colore del corpo…………………….caerulea Europa esclusa Grecia……..caerulea caerulea Scopoli Grecia………………….caerulea baccueti Brullé - Tegumenti debolmente metallici, zampe con femori giallo-arancione, nelle zampe posteriori anche le tibie dello stesso colore................croceipes Reiche et Saulcy - tegumenti non metallici, solitamente con tonalità grigiastre…………….2 2 Pronoto con una evidente traccia rossa…………3 -pronoto senza un evidente traccia rossa……….5 The scheme is: 1 - - (twice contraposition?) 2 - It seems to me that should be: 1......2 - ......3 2....... - ........ 3....... - ......... After correction: 1 Tegumenti fortemente metallici.............................. 2 - tegumenti non metallici, solitamente con tonalità grigiastre…………….3 2 Zampe mediane e posteriori dello stesso colore del corpo…………………….caerulea Scopoli Europa esclusa Grecia……..caerulea caerulea Scopoli Grecia………………….caerulea baccueti Brullé - zampe con femori giallo-arancione, nelle zampe posteriori anche le tibie dello stesso colore................croceipes Reiche et Saulcy 3. Pronoto con una evidente traccia rossa…………4 -pronoto senza un evidente traccia rossa……….5 I try help build this (PW) ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 02/10/2015, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
I've done this on purpose. Generally, we use the scheme: 1 description of character..........name or number - other character.......name or number but here is clear even if there are two characters "under the same number" |
Autore: | federica losacco [ 29/08/2020, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Plagionotus ha scritto: I've done this on purpose. Generally, we use the scheme: 1 description of character..........name or number - other character.......name or number but here is clear even if there are two characters "under the same number" Praticamente una tricotomia. Ogni tanto è vero si usano, anche il Porta le ha usate nelle sue chiavi storiche ![]() |
Autore: | Clickie [ 30/08/2020, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Ah, il Porta. - Più grande del seguente - Più piccolo del precedente. Quanto sudore. Ma scherzo, come sempre. Buon lavoro, A. |
Autore: | Clickie [ 30/08/2020, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Tricotomia: praticamente il barbiere (o il parrucchiere). Il linguaggio è davvero insidioso. E davvero, perdonate la scellerata ilarità serale. A. |
Autore: | Plagionotus [ 30/08/2020, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
In effetti...credo che si usi anche in linguaggio chirurgico. Visto che è molto popolare la moda di cambiare nomi ai mestieri per "nobilitarli" (e quindi significa che c'è un chiaro giudizio di inferiorità a priori...), vedi assistente scolastico o operatore ecologico, chissà che in futuro non si chiami il barbiere tricotomista... Comunque, io rimango del parere che i netturbini e i bidelli sarebbero più contenti di ricevere qualche euro in più di busta paga ed essere davvero considerati in maniera diversa piuttosto che avere un nuovo nome. Oltre tutto, netturbino mi sembra anche più bello, "netta" l'urbe, che suona molto meglio di operare l'ecologia. A me viene in mente più uno scienziato che studia le catene alimentari...viceversa, grazie a questo uso della parola ecologia, con la maggior parte delle persone oggi ci troviamo a dover spiegare, quando si dice "studio ecologia", che non studi escrementi e rifiuti ma le comunità biologiche ![]() |
Autore: | Clickie [ 30/08/2020, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Una tantum ( ![]() La mia era una battuta pura e semplice, la tua una riflessione utile. Davvero, dalle pieghe del linguaggio, del lessico, si può estrarre di tutto, in bene e in male. Non posso che evocare la scena dello schiaffone alla giornalista nel film di Moretti "Palombella Rossa". Chi parla male pensa male e vive male. Una battaglia quotidiana, la lingua si contorce come un'anaconda e minaccia sempre di stritolare l'incauto che la stuzzica. Buona Phytoecia a tutti, A. |
Autore: | Clickie [ 30/08/2020, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Entomologo: esapodista. Il runner che per sei volte è costretto a fare lo stesso faticoso percorso. Sei volte, non una di meno. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 31/08/2020, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Clickie ha scritto: Una tantum ( ![]() La mia era una battuta pura e semplice, la tua una riflessione utile. Davvero, dalle pieghe del linguaggio, del lessico, si può estrarre di tutto, in bene e in male. Non posso che evocare la scena dello schiaffone alla giornalista nel film di Moretti "Palombella Rossa". Chi parla male pensa male e vive male. Una battaglia quotidiana, la lingua si contorce come un'anaconda e minaccia sempre di stritolare l'incauto che la stuzzica. Buona Phytoecia a tutti, A. Che non diventi un'abitudine ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 31/08/2020, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chiave dicotomica e tabelle comparative per i rappresentanti europei del genere Phytoecia |
Non sia mai. Nei momenti di pausa, mi accovaccio davanti al fuoco e affilo le selci (da buon luddista, diffido dell'ossidiana, indebita innovazione). Alla prossima tenzone, A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |