Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Morimus asper funereus Mulsant, 1862 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=66051 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julian_ [ 05/01/2016, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Morimus asper funereus Mulsant, 1862 - Cerambycidae |
Rinvenuto poco dopo le 9 di mattina su una stradina secondaria in paese. Purtroppo non l'ho misurato. Si tratta di M.asper funereus o di Herophila tristis? Il terzo segmento antennale non mi sembra sufficientemente corto per H.tristis, ma vorrei esserne sicuro al 100% perchè mi serve per un lavoro d'università. La foto non è granchè, lo so, ma vi ringrazio in anticipo. |
Autore: | f.izzillo [ 05/01/2016, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper funereus? |
Morimus ![]() |
Autore: | Nicola [ 05/01/2016, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper funereus? |
Forse Morimus asper asper,può andare? |
Autore: | marco villa [ 05/01/2016, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper funereus? |
Julian_ ha scritto: Rinvenuto poco dopo le 9 di mattina su una stradina secondaria in paese. Purtroppo non l'ho misurato. Si tratta di M.asper funereus o di Herophila tristis? Il terzo segmento antennale non mi sembra sufficientemente corto per H.tristis, ma vorrei esserne sicuro al 100% perchè mi serve per un lavoro d'università. La foto non è granchè, lo so, ma vi ringrazio in anticipo. m.asper funereus.jpg Prima di fare richieste ti devi presentare nell'apposita sezione! ![]() ![]() ![]() ![]() Nicola ha scritto: Forse Morimus asper asper,può andare? Ciao, In Friuli esiste la sottospecie funereus che in gran parte sostituisce quella asper (presente nel resto d'Italia). Le riconosci per la colorazione: il funereus è grigiastro, l'asper è nero opaco. Inoltre quest'ultimo ha le antenne più lunghe (specialmente nei maschi). ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 05/01/2016, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper funereus? |
marco villa ha scritto: Julian_ ha scritto: Rinvenuto poco dopo le 9 di mattina su una stradina secondaria in paese. Purtroppo non l'ho misurato. Si tratta di M.asper funereus o di Herophila tristis? Il terzo segmento antennale non mi sembra sufficientemente corto per H.tristis, ma vorrei esserne sicuro al 100% perchè mi serve per un lavoro d'università. La foto non è granchè, lo so, ma vi ringrazio in anticipo. m.asper funereus.jpg Prima di fare richieste ti devi presentare nell'apposita sezione! ![]() ![]() ![]() ![]() Nicola ha scritto: Forse Morimus asper asper,può andare? Ciao, In Friuli esiste la sottospecie funereus che in gran parte sostituisce quella asper (presente nel resto d'Italia). Le riconosci per la colorazione: il funereus è grigiastro, l'asper è nero opaco. Inoltre quest'ultimo ha le antenne più lunghe (specialmente nei maschi). ![]() Giusto! Non avevo fatto caso che si trattava di primo messaggio... |
Autore: | marco villa [ 05/01/2016, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Morimus asper funereus? |
f.izzillo ha scritto: marco villa ha scritto: Julian_ ha scritto: Rinvenuto poco dopo le 9 di mattina su una stradina secondaria in paese. Purtroppo non l'ho misurato. Si tratta di M.asper funereus o di Herophila tristis? Il terzo segmento antennale non mi sembra sufficientemente corto per H.tristis, ma vorrei esserne sicuro al 100% perchè mi serve per un lavoro d'università. La foto non è granchè, lo so, ma vi ringrazio in anticipo. m.asper funereus.jpg Prima di fare richieste ti devi presentare nell'apposita sezione! ![]() ![]() ![]() ![]() Nicola ha scritto: Forse Morimus asper asper,può andare? Ciao, In Friuli esiste la sottospecie funereus che in gran parte sostituisce quella asper (presente nel resto d'Italia). Le riconosci per la colorazione: il funereus è grigiastro, l'asper è nero opaco. Inoltre quest'ultimo ha le antenne più lunghe (specialmente nei maschi). ![]() Giusto! Non avevo fatto caso che si trattava di primo messaggio... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |