Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=68303
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 23/05/2016, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Ciao a tutti!

Domenica 8 maggio 2016, ho trovato questo piccolo Cerambycidae, ca. 6mm, sulle fronde di un albero di noce che si trova nella campagna dei miei. Dopo un po' di ricerche credo ci siano pochi dubbi sul genere di appartenenza Leiopus sp.. Tra vari confronti quello che mi sembra più compatibile è Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758), attendo però una conferma.

Leiopus_cf_nebulosus_Boscotrecase_6613_1000.jpg



Leiopus_cf_nebulosus_Boscotrecase_6635_1000.jpg



Leiopus_cf_nebulosus_Boscotrecase_6643_1000.jpg



Leiopus_cf_nebulosus_Boscotrecase_6646_1000.jpg



:hi:

Autore:  Plagionotus [ 23/05/2016, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cerambycidae (da confermare)

Non so se l'hai fatto apposta ma hai fotografato proprio bene il pronoto che è quello che serve di più per l'identificazione :mrgreen: . :ok: nebulosus

Autore:  clido [ 23/05/2016, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cerambycidae (da confermare)

Grazie Riccardo! :lov2:

Plagionotus ha scritto:
Non so se l'hai fatto apposta ma hai fotografato proprio bene il pronoto che è quello che serve di più per l'identificazione :mrgreen: . :ok: nebulosus

Si! la foto è fatta a posta perché documentandomi ho visto che il pronoto è una delle parti che serve per la determinazione ;) Solo che dopo diversi confronti, del resto come mi succede spesso, quello che sembrava evidente all'inizio non lo è più dopo un po' :oooner: :? e quindi ho preferito chiedere conferma :)

Autore:  Plagionotus [ 23/05/2016, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Non c'è da sbagliarsi: spine pronunciate e inclinate verso il basso....nebulosus spine poco pronunciate e non direzionate verso il basso....femoratus ;)

Autore:  clido [ 24/05/2016, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
Non c'è da sbagliarsi: spine pronunciate e inclinate verso il basso....nebulosus spine poco pronunciate e non direzionate verso il basso....femoratus ;)

Grazie ancora Riccardo!!

Approfitto per chiedere ... il Leiopus linnei Wallin, Nylander & Kvamme, 2009 non è presente in Italia?

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 24/05/2016, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Allora, la cosa è complicata :mrgreen: . Date le pubblicazioni ufficiali il L. linnei non dovrebbe essere presente in Italia, nel centro Europa però sì, quindi si ritiene che, a causa della non facile identificazione e della presenza di una specie affine che è molto comune, forse la sua presenza è sottostimata. E questo vale soprattutto per le zone marginali dell'areale, di cui l'Italia fa parte. Del resto, come molte altre bestie, potrebbe essere presente a chiazze sull'arco alpino, e poi più comune in centro Europa.

Autore:  clido [ 25/05/2016, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Grazie ancora Riccardo :lov2:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/