Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stictoleptura oblongomaculata (Buquet, 1840) - Cerambycidae - Tunisia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=6909 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Stictoleptura oblongomaculata (Buquet, 1840) - Cerambycidae - Tunisia |
Chi è questo Cerambicide che sta per trasformarsi ? ![]() ![]() Sottofamiglia, Tribu, Genere, specie ? La soluzione dopo lo sfarfallamento. Non è sempre certo che avvenga con successo. |
Autore: | Entomarci [ 22/04/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
A me sembra la pupa di un callidiino, di piu' non azzardo, considerando che non ci hai detto ne' la provenienza ne' l'essenza di attacco... |
Autore: | Plagionotus [ 22/04/2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
dato che secondo me viene da forlì potremmo restringere la cerchia, am se ho detto una ca......a (leggasi castroneria) allora potrebbe essere molte specie ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Entomarci ha scritto: A me sembra la pupa di un callidiino, di piu' non azzardo, considerando che non ci hai detto ne' la provenienza ne' l'essenza di attacco... Acquissima ![]() Se vi dico la provenienza diventa troppo facile |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
dadopimpi ha scritto: dato che secondo me viene da forlì potremmo restringere la cerchia, am se ho detto una ca......a (leggasi castroneria) allora potrebbe essere molte specie ![]() ![]() Perché Forlì ?; comunque viene da più lontano ![]() Il pronoto è caratteristico ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 22/04/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Necydalis? Spondylidinae? ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 22/04/2010, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Vesperus? (ma è possibile allevarli?) Oppure Corymbia ? |
Autore: | gomphus [ 22/04/2010, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Rhamnusium ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
dadopimpi ha scritto: Necydalis? Spondylidinae? ![]() ![]() Sempre acqua profonda |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Glaphyrus ha scritto: Vesperus? (ma è possibile allevarli?) Oppure Corymbia ? Acqua La Corymbia è un genere di lepidotteri, altrimenti ... ![]() |
Autore: | Isotomus [ 22/04/2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
gomphus ha scritto: Rhamnusium ![]() ![]() ![]() Ci sei vicino come biologia, lontano come genere. Ci siamo come sottofamiglia ![]() |
Autore: | Goliathus [ 22/04/2010, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Stictoleptura? |
Autore: | hpl [ 22/04/2010, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Neopicella sicula? (per quel segno longitudinale nel pronoto...) |
Autore: | Julodis [ 22/04/2010, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Stictoleptura erythroptera ? |
Autore: | Isotomus [ 23/04/2010, 7:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz cerambycidologico |
Goliathus ha scritto: Stictoleptura? Buona perspicacia. Genere esatto. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |