Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=73401
Pagina 1 di 1

Autore:  gigilmozzi [ 06/03/2017, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae

Nel ricontrollare e sistemare i Cerambicidi osservati nel 2016, mi sono imbattuto nel soggetto allegato, catalogato come Rhagium mordax, osservandolo meglio mi sorge un dubbio, che sia un Rhagium sycophanta, trovato in garage, uscito probabilmente dalla legna pronta per la caldaia e tagliata in pezzi abbastanza grandi,
grazie mille,
ciao :hi:

Allegati:
Rhagium...jpg


Autore:  gigilmozzi [ 06/03/2017, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium si, ma quale,

da questa foto si può notare che si tratta di un soggetto non ancora formato completamente, notare il ventre bianco, la legna è di Picea abies,
:hi:

Allegati:
1.jpg


Autore:  aug [ 06/03/2017, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium si, ma quale,

:ok: per il mordax. Da quelle parti :lov3: si trova.
Il Rh. sycophanta sta su latifoglie.
:hi:

Autore:  Julodis [ 06/03/2017, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium si, ma quale,

Certamente Rhagium mordax. Le due macchie nere tra le bande chiare sono piuttosto caratteristiche. In sycophanta, quando ci sono, sono meno nette ed in posizione più arretrata.

Autore:  gigilmozzi [ 07/03/2017, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium si, ma quale,

Speravo nel Rhagium sycophanta, non l'ho ancora visto, è il colore che mi ha fatto sperare,
pazienza, :cry:
grazie mille,
ciao :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/