Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) cf. - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=75177
Pagina 1 di 1

Autore:  Anur [ 05/06/2017, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) cf. - Cerambycidae

Ho torvato queste larve all'interno di tronchi di quercia. Sulla stessa pianta ho rinvenuto questi fori di sfarfallamento. Può trattarsi di Cerambyx cerdo?

Allegati:
fori1.jpg

larva2.jpg

larva1.jpg


Autore:  Julodis [ 06/06/2017, 7:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Pietro, prima di inviare richieste di identificazione, come prescritto dalle regole del Forum, che puoi leggere qui, devi inviare un messaggio di presentazione. Poi potrai richiedere identificazioni e partecipare a tutte le discussioni.

Inoltre, ti consiglio di inviare foto più grandi, perché così piccole è difficile capire che cosa ci proponi.

Il messaggio viene temporaneamente bloccato in attesa della presentazione.

Maurizio

P.S. - Ti anticipo che secondo me non si tratta di Cerambyx cerdo, se le larve vengono da legno in quelle condizioni, ma con foto migliori si potrà capire di più.

Autore:  Velvet Ant [ 06/06/2017, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Messaggio sbloccato :ok:

Autore:  Anur [ 06/06/2017, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Inserisco foto più grandi

Allegati:
celletta.jpg

larva 2.jpg

larva1.jpg

larva3.jpg


Autore:  AleP [ 06/06/2017, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Concordo con Maurizio, non è C. cerdo.
Secondo me sono quasi sicuramente larve di Aegosoma scabricorne.
:hi:

Autore:  Il Baratelli [ 07/06/2017, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Guarda che ti sta andando in ninfosi, si capisce dalla rigidità della larva. La cosa è compatibile con Aegosoma che sfarfalla dalla metà di luglio di solito. Mettila in una scatola che traspiri (legno o anche plastica ma con dei fori) su di un fondo di segatura umida proveniente dallo stesso legno ricavando una nicchia dove mettere la preninfa, con la pressione delle dita, e aspetta. maneggiala con cura che sta diventando delicatissima.
Ciao DAnilo

Autore:  TheWings [ 07/06/2017, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Intervengo solo per segnalare, che Abbiategrasso è in prov. di Milano e non Pavia.

:hi:

Autore:  Anur [ 08/06/2017, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx cerdo?

Ok grazie mille per le informazioni

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/