Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Glenea (Glenea) subviridescens Breuning, 1963 (cf.) - Cerambycidae Lamiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=75471
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 23/06/2017, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Glenea (Glenea) subviridescens Breuning, 1963 (cf.) - Cerambycidae Lamiinae

Questa è una delle Glenea più lunghe che ho in collezione. Arrivata come Glenea subviridescens, ma la forma delle elitre non mi convince :?

19mm

New-Out99999.jpg


Autore:  Julodis [ 24/06/2017, 6:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glenea (Glenea) subviridescens Breuning, 1963 - Cerambycidae Lamiinae ???

Questa quasi non sembra nemmeno una Glenea!

Autore:  marco villa [ 24/06/2017, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glenea (Glenea) subviridescens Breuning, 1963 - Cerambycidae Lamiinae ???

Ricorda un po' le Aromia e gli altri Callichromatini: ha pure le tibie posteriori allargate e appiattite.
Davvero particolare.

Autore:  Andricus [ 24/06/2017, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glenea (Glenea) subviridescens Breuning, 1963 - Cerambycidae Lamiinae ???

Infatti è una delle Glenea più particolari che ho.
Inizialmente anche io pensavo non fosse una Glenea ma qualcosa tra i Callichromatini, però la testa da Lamiinae e la presenza di due carene laterali sulle elitre indicano chiaramente che è una Glenea.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/