Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Neoclytus acuminatus (Fabricius, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=75846
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 06/07/2017, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Neoclytus acuminatus (Fabricius, 1775) - Cerambycidae

Catturati in una decina di esemplari che scorrazzavano sui pali di legno della recinzione dei cavalli costruita da poco.
Dovrebbero essere Neoclytus acuminatus giusto? la differenza di dimensioni è notevole....

Allegati:
20170706_230544-1.jpg


Autore:  Pippistrello [ 06/07/2017, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoclytus acuminatus da confermare

:ok: È un lui e una lei.

Autore:  Julodis [ 07/07/2017, 6:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoclytus acuminatus da confermare

Non sapevo che questa specie avesse raggiunto la Toscana! Ora che ha superato l'Appennino, mi sa che fra un po' cominceremo a trovarlo pure qui.

Autore:  Stefano79 [ 07/07/2017, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoclytus acuminatus da confermare

Julodis ha scritto:
Non sapevo che questa specie avesse raggiunto la Toscana! Ora che ha superato l'Appennino, mi sa che fra un po' cominceremo a trovarlo pure qui.

Non lo sapevo nemmeno io Maurizio e questa e la prima volta che lo trovo. Ma il fatto di averne raccolti diversi e averne visti altri non raccolti nei giorni successivi mi fa pensare che sia presente già da un po'.

Autore:  Plagionotus [ 07/07/2017, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoclytus acuminatus da confermare

La variabilità di dimensioni è veramente notevole, ci sono esemplari che misurano il triplo dei più piccoli.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/