Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=774
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 03/05/2009, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Certallum ebulinum (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Fotografato qualche ora fa, a poche centinaia di metri dal tempio di Segesta (TP).
Certallum ebulinum è una specie di piccole dimensioni (5-12 mm.), dalla combinazione cromatica inconfondibile.
Esiste comunque una certa variabilità ed il pronoto può presentarsi completamente nero, anche se normalmente è rosso con base e bordo anteriore neri. Lateralmente, sul pronoto, si nota, da ciascun lato, un tubercolo sporgente.




Immagine



Le elitre hanno riflessi metallici e si presentano blu, verdastre o violacee, con una punteggiatura grossa e densa, ben visibile nelle immagini.
Sul dorso si notano alcuni lunghi peli bianchicci.
Le antenne e le zampe sono giallo-rossicce.


Immagine



La larva si sviluppa su Crucifere, mentre l'adulto è floricolo.
La distribuzione di questa specie è tipicamente mediterranea.
In Italia è nota di località del centro-sud e di Sicilia, dove è relativamente frequente in questa stagione.


Immagine


Mappa di distribuzione europea secondo faunaeur.org
Pagina di riferimento su "Cerambycidae of the West Palaearctic Region"

Autore:  Velvet Ant [ 16/04/2010, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Certallum ebulinum (Linnaeus 1767) (Cerambycidae) da Segesta

Aggiungo un paio di foto, realizzate su un esemplare raccolto oggi, sempre a Segesta.


Certallum ebulinum01_Segesta_16 IV 2010.jpg






Immagine
Immagine grande
(2034 x 1119)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/