Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=77526
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 07/11/2017, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Tetropium castaneum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Sarà probabilmente una bestia banalissima, e ci farò una figuraccia dicendo quello che sto per dire :to: Ma non riesco a capire cos'è!
Andando per esclusione, l'ho cercata fra gli Asemini, ma con quell'aspetto (in particolare il pronoto nettamente più stretto delle elitre) non mi convince nulla!

Raccolto di notte su una catasta, mentre si tentava con Mario Grottolo :birra: una caccia notturna (purtroppo infruttuosa a causa del meteo non adatto), durante il corso da lui organizzato nel Parco dell'Adamello questa estate :)

13mm
ceramb1.JPG



Grazie :hi:

Autore:  pedux [ 07/11/2017, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id.

dovrebbe essere Tetropium castaneum, specie variabile come colorazione, comune in Valle Camonica

Autore:  Daniele Maccapani [ 07/11/2017, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id.

Acc! Avevo determinato così anche un altro cerambicide preso sempre a Vezza, che mi sembrava diverso da questo...
E' più piccolo e più "stretto" (le elitre non sono più larghe del pronoto), ma a questo punto immagino sia solo variabilità dovuta alle diverse dimensioni.
Magari domani aggiungo anche la sua foto.

Grazie :hi:

Autore:  pedux [ 07/11/2017, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da id.

l'altro potrebbe anche essere una delle altre due specie di Tetropium, sono abbastanza simili

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/