Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Larva di Cerambycidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=77551 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicarinus [ 10/11/2017, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva criptocefala aiuto!!! |
Larve esapode (= oligopode), a quanto sembra, di Coleotteri Cerambicidi; molte specie di Cerambicidi hanno invece larve apode. |
Autore: | pako [ 10/11/2017, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva criptocefala aiuto!!! |
Nicarinus ha scritto: Larve esapode (= oligopode), a quanto sembra, di Coleotteri Cerambicidi; molte specie di Cerambicidi hanno invece larve apode. quindi essendo stata ritrovata in un castagno a quale specie di Cerambici può essere associata?
|
Autore: | Julodis [ 12/11/2017, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva criptocefala aiuto!!! |
pako ha scritto: Nicarinus ha scritto: Larve esapode (= oligopode), a quanto sembra, di Coleotteri Cerambicidi; molte specie di Cerambicidi hanno invece larve apode. quindi essendo stata ritrovata in un castagno a quale specie di Cerambici può essere associata?E' una parola dirlo! Il castagno da noi, per quel che ricordo, non ha specie di Cerambycidae monofaghe, ma può ospitare diverse specie molto polifaghe o che vivono anche su altre piante della stessa famiglia, come il faggio e le varie querce. Queste ultime soprattutto hanno una ricca fauna di Cerambycidae, per cui non è facile capire di che possa trattarsi dalla larva. Rinaldo credo che abbia visto tre paia di zampe (sono poste sui tre segmenti toracici, appena dietro la testa), ma io non riesco a vederle. Possono essere anche molto piccole, appena visibili, e se le foto non sono abbastanza ravvicinate e a fuoco, possono sfuggire (io sto anche lavorando su un monitor a scarsa risoluzione). La prima cosa sarebbe proprio capire questo. Se le zampe ci sono, oppure no, ci si può orientare su gruppi diversi di Cerambycidae (tutti i Lamiinae e alcune specie di altri gruppi hanno larve apode, gli altri Cerambycidae le hanno esapode). Sarebbe inoltre importante sapere in che parte del castagno erano: nel tronco, nelle radici, nei grossi rami, nei rametti? Nel legno o sotto corteccia, ovvero in gallerie tra legno e corteccia? Su parti vive o morte della pianta? Se morte, in che condizioni? |
Autore: | Livio [ 12/11/2017, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva criptocefala aiuto!!! |
Julodis ha scritto: Rinaldo credo che abbia visto tre paia di zampe (sono poste sui tre segmenti toracici, appena dietro la testa), ma io non riesco a vederle. Si vedono nella seconda e terza foto: ho ingrandita la seconda |
Autore: | Nicarinus [ 15/11/2017, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva criptocefala aiuto!!! |
Grazie Livio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |