Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=78059 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 24/12/2017, 15:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae | ||
...dovrebbe essere il comune Clytus arietis non il var. gazella vero ?
|
Autore: | Mauro [ 24/12/2017, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
Sicuramente è Clytus arietis (Linné, 1758). Che io sappia Clytus gazella (Fabricius, 1793) è considerato un sinonimo, senza valore sistematico. |
Autore: | Plagionotus [ 24/12/2017, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide |
![]() |
Autore: | soken [ 24/12/2017, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
...da quanto ho capito il gazella presenta il femore posteriore nero e qua lo vedo leggermente nero...Grazie ragazzi. |
Autore: | Julodis [ 25/12/2017, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
soken ha scritto: ...da quanto ho capito il gazella presenta il femore posteriore nero e qua lo vedo leggermente nero...Grazie ragazzi. A me sembra decisamente rossastro. Sono neri quelli anteriori e medi. Comunque, sono solo variazioni individuali di colore. |
Autore: | soken [ 25/12/2017, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clytus arietis arietis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Grazie Maurizio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |