Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=78828
Pagina 1 di 1

Autore:  fdany [ 19/02/2018, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae

Ciao a tutti,

in collaborazione con il mio caro amico Giuseppe (Entodevia) abbiamo effettuato un trappolaggio aereo utilizzando come "esca" un mix di vino, zucchero, sale e succo di frutta sono usciti questi bellissimi Cerambycidae.
Sono tre femmine ed un solo maschio e le dimensioni sono (da sx a dx): 26, 26, 24, 27mm.
Data la forma, colore e aspetto delle elitree, dalla conformazione degli antennomeri e la dimensione azzarderei un Cerambyx Scopolii.

Nel caso servano foto di dettaglio per effettuare la corretta determinazione non esitate a chiedere.

Grazie

Daniele

Allegati:
Cerambyx_20-VI-17.jpg


Autore:  Julodis [ 20/02/2018, 8:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

:ok:

Autore:  fdany [ 20/02/2018, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Grazie Maurizio.

Ho visto che di C. scopolii ci sono delle sottospecie... sapresti dirmi quali sono i caratteri per identificarle?

Autore:  Plagionotus [ 20/02/2018, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx scopolii?

Spiegare i caratteri per le sottospecie sarebbe lungo. In Italia solo la sottospecie nominale tranne in Sicilia dove c'รจ siculus

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/