Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phytoecia vulneris vulneris Aurivillius, 1923 - http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=145&t=79864 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 13/05/2018, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Phytoecia vulneris vulneris Aurivillius, 1923 - |
Credo sia abbastanza caratteristica ma aspetto una vostra determinazione. 11mm Ciao Lucio |
Autore: | f.izzillo [ 13/05/2018, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
credo virgula. |
Autore: | Carlo A. [ 13/05/2018, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
Ciao Lucio, per me è un maschio di P. vulneris, in virgula le tibie dovrebbero essere tutte nere e la macchia rossa liscia nella sua parte centrale. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 13/05/2018, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
Carlo A. ha scritto: Ciao Lucio, per me è un maschio di P. vulneris, in virgula le tibie dovrebbero essere tutte nere e la macchia rossa liscia nella sua parte centrale. ![]() Credo proprio che tu abbia ragione |
Autore: | Plagionotus [ 13/05/2018, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
Questa è senz'altro una vulneris! Lucio mi fai invidia con tutti questi bei Phytoecini che stai trovando dalle tue parti! |
Autore: | Agdistis [ 13/05/2018, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
Grazie per la conferma, per essere sincero anch'io come Francesco ho avuto un piccolo dubbio con virgula, ma puntavo proprio su P. vulneris. Plagionotus ha scritto: Questa è senz'altro una vulneris! Lucio mi fai invidia con tutti questi bei Phytoecini che stai trovando dalle tue parti! queste non sono specie rare per chi va a cerambici e neanche per me che non le cerco.....ne ho trovate un pò ma non cercavo questa ma la M. argus x Carlo ma la giornata non è andata per niente bene ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Plagionotus [ 13/05/2018, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phytoecia da det. |
Beh Lucio, a dire il vero non sono specie rare ma sono specie che se le vuoi prendere non sono poi così banali. Mi spiego meglio, la Musaria argus per esempio da noi non c'è, bisogna andare in Croazia o appunto nel Triestino per trovarla, ma è molto "fuggente": si può trovare o sulla pianta ospite ma bisogna prima vederla, il che non è facile trattandosi di una micro ombrellifera molto mimetica e considerato che la Musaria ci sta quando non è fiorita, oppure avere la fortuna di vederla volare, il che non è facile perchè certi anni c'è e certi altri nello stesso periodo e nello stesso posto no. Anche la Musaria cephalotes per trovarla bisogna andare sul Nerone e in generale in centro Italia o nei Balcani, e anche questa non è per niente comune. Quindi non sono proprio specie banalissime! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |